#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 13:39
23.1 C
Napoli
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...

Napoli, pubblicata la gara per la riscossione delle tasse comunali

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, pubblicata la gara per la riscossione delle tasse comunali. La gara scade il 29 novembre. Passaggio fondamentale del ‘Patto’.

Lotta all’evasione dei tributi comunali, al via la gara per il servizio di riscossione. Con la pubblicazione della determinazione n.8 del 20 settembre scorso e l’invio della documentazione di gara alla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea si completa un passaggio fondamentale nel processo di efficientamento della gestione delle entrate tributarie ed extratributarie del Comune di Napoli.

Il progetto a base di gara prevede non solo la sostituzione di Agenzia delle Entrate Riscossione nella gestione della riscossione coattiva, ma anche l’affidamento in concessione delle attività di accertamento e contrasto all’evasione per IMU e TARI, nonché la realizzazione di una infrastruttura tecnologica integrata per la gestione dei tributi, dell’anagrafe e dei servizi finanziari.

Il soggetto che si aggiudicherà la gara, bandita ai sensi dell’articolo 183 comma 15 del Codice dei contratti pubblici (Project Financing su iniziativa del proponente), percepirà un aggio sulle somme effettivamente riscosse, variabile in funzione delle performance ottenute, e tale aggio rappresenterà l’unico onere a carico del Comune sia per la realizzazione degli investimenti che per la remunerazione delle attività di accertamento e riscossione.

La fase istruttoria è stata lunga e complessa. La proposta progettuale, presentata da un Raggruppamento Temporaneo di Imprese guidato da Municipia SpA, è stata resa aderente alle necessità del Comune di Napoli e si è garantito l’effettivo trasferimento dei rischi in capo al concessionario, in linea con le più recenti indicazioni dell’ANAC.

Il progetto è stato approvato dalla Giunta il 30 giugno, dopo che il Consiglio Comunale, nella seduta del 30 maggio, aveva autorizzato l’affidamento in concessione delle attività di accertamento e riscossione. La pubblicazione della gara entro il 30 settembre è uno dei target contenuti nel Patto per Napoli, sottoscritto con il Governo nazionale il 29 marzo. L’aumento delle percentuali di riscossione coattiva e l’incremento delle attività di contrasto all’evasione rappresentano, infatti, elementi cardine del piano per il risanamento del bilancio comunale e per il rilancio degli investimenti nel territorio cittadino. Le offerte potranno pervenire entro il 29 novembre tramite la piattaforma telematica del Comune di Napoli.

“La nuova riscossione, che vogliamo affidare entro l’anno, ci consentirà di recuperare una parte delle troppe imposte e dei tanti tributi non pagati. Un atto dovuto ai cittadini che pagano regolarmente e una maggiore disponibilità di risorse utili a migliorare i servizi. Un ulteriore passo in avanti verso la nuova Napoli che vogliamo realizzare”, il commento dell’assessore al Bilancio Pier Paolo Baretta.


Articolo pubblicato il giorno 27 Settembre 2022 - 11:36

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento