#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Giugno 2025 - 22:48
28.1 C
Napoli

Napoli, morta l’ex senatrice Graziella Pagano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Si e’ spenta, dopo aver combattuto contro a lungo una malattia, Graziella Pagano, 77 anni, figura di spicco della sinistra in Campania, ex parlamentare in molte legislature e candidata nel collegio plurinominale Campania 1/01 alla Camera per Azione/Italia Viva.

Ieri si era diffusa la notizia della sua morte, smentita dal figlio Lorenzo, che aveva confermato pero’ che la madre era in gravi condizioni. Graziella Pagano, nonostante la salute precaria, non aveva lesinato il suo impegno in campagna elettorale, presente anche ad appuntamenti elettorali di pocgi giorni fa con Ettore Rosato e Matteo Renzi a Napoli.

Graziella Pagano, ex parlamentare dem candidata Graziella Pagano, che veniva dal mondo della scuola dove aveva insegnato materie letteriarie, e’ stata consigliere comunale dal 1987 al 1992, anno in cui e’ stata eletta senatore della Repubblica.

A Palazzo Madama si e’ seduta per quattro legislature, fino al 2006. Nel secondo Governo Prodi e’ stata consigliere politico del Presidente del Consiglio, delegata ai Rapporti con il Parlamento e alle Pari Opportunita’. Dal 2008 al 2009 e’ stata Europarlamentare, subentrando ad Alfonso Andria.

Dal 2010 al 2011 e’ stata anche assessore al Turismo, ai Grandi Eventi e ai Rapporti con le Municipalita’, nella Giunta guidata da Rosa Russo Iervolino.

Piu’ volte ai vertici dei partiti di appartenenza, e’ stata responsabile nazionale scuola dei DS, e poi responsabile nazionale delle donne dello stesso partito. Dopo aver contribuito alla fondazione del Partito Democratico, ne assunse la presidenza in Campania per due volte di seguito.

Nel 2019 scelse di seguire Matteo Renzi, aderendo a Italia Viva, di cui era coordinatore per la citta’ di Napoli. Proprio nei giorni della formazione delle liste, in vista delle prossime elezioni politiche, lo stesso Renzi e Maria Elena Boschi, capogruppo alla Camera di IV, le chiesero la disponibilita’ di candidarsi alla Camera per il Terzo Polo, dove e’ tuttora in lista nel collegio plurinominale di Napoli alle spalle di Ettore Rosato, presidente nazionale del Partito. Una vita a sinistra, sempre in difesa delle donne e dei ceti popolari piu’ fragili, Pagano fu determinante da Presidente della Commissione Edilizia Scolastica per la costruzione di alcuni plessi scolastici a Napoli, in particolare nella zona di Chiaiano.

Da parlamentare fu cofirmataria della prima legge per inasprire le pene contro la violenza sessuale e, in stretto contatto con l’allora ministro della Pubblica Istruzione Luigi Berlinguer, ha lavorato per l’attuazione di tutte le norme sull’autonomia scolastica. A lei si deve, infine, la prima bozza sui Dico (disegno di legge italiano sui Diritti dei Conviventi), da cui nacque, poi, la legge sulle unioni civili. Graziella Pagano era sposata con l’avvocato Vincenzo Crea, noto civilista napoletano scomparso nel 2015, e aveva un unico figlio, Lorenzo, giornalista professionista e componente dello staff del Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.

I funerali si terranno martedi’ 20 settembre, alle ore 17, nella Basilica Santuario del Carmine Maggiore, in piazza del Carmine 2, a Napoli.

 


Articolo pubblicato il giorno 18 Settembre 2022 - 09:26

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Superenalotto, realizzati due 5 da 61mila euro. Tutte le quote
Bono Vox in tournée gastronomica tra Napoli e la Penisola...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 27 giugno
Ritrovato “Ombre vive”: il film perduto con Eduardo De Filippo...
Strage del bus ad Avellino, Lametta denuncia i meccanici: “Hanno...
Napoli: la giunta approva la delibera per tutelare i residenti...
Napoli, tenta rapina ad anziana al Corso Secondigliano: arrestato
Camorra: Il prefetto di Napoli intensifica l’azione antimafia con nuove...
Napoli, chiuso locale in Piazza Cavour per 15 giorni dopo...
Napoli, ladro sorpreso a rubare in un deposito nella strada...
Orrore a Monteforte Irpino: corpo carbonizzato trovato in un’auto in...
Napoli, incidente horror in Tangenziale: le due vittime morte decapitate
Nisida, liberati gli specchi d’acqua: rimossi 50 blocchi di cemento...
Malattia oculare tiroidea, colpiti 53mila italiani. in arrivo nuovi farmaci
Geolier, parte domani da Trento il tour estivo
Polla, operatore socio-sanitario aggredito al Pronto Soccorso
Napoli, agente penitenziario suicida nel parcheggio del carcere di Secondigliano
Emergenza caldo, la Caritas di Napoli attiva servizi per i...
Il banchetto delle nozze Bezos-Sanchez parla campano
Napoli, ufficiale il rinnovo di Meret e la cessione di...
Terra dei Fuochi: abbattuto palo con telecamere di sorveglianza
Napoli, successo in Piazza Cavour per l’evento con Di Costanzo...
Gianna Nannini, il tour europeo parte da Pompei
Campania, allerta caldo della Protezione Civile per ondate di calore
Aversa, rapina nella movida: arrestato giovane ucraino
Napoli, incidente in Tangenziale: morti due moticiclisti
Napoli, aggredito il figlio di Rita De Crescenzo ma per...
Autoesclusione AAMS: guida al sistema di autoesclusione dal gioco online
Camerota, sequestrato villaggio turistico abusivo
Pozzuoli, preso il rapinatore solitario che seminava il terrore nei...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Camorra, sgomberato il "Quartier Generale" del clan De Martino a Ponticelli
  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento