Cronaca di Napoli

Napoli, sequestrati oltre 1.4 milioni di articoli scolastici contraffatti

Condivid

Napoli. In concomitanza con la settimana d’inizio del nuovo anno scolastico e nell’ambito di un più ampio piano provinciale finalizzato a prevenire e contrastare il commercio di materiale non sicuro o contraffatto, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, con un intervento straordinario, ha sequestrato oltre 1,4 milioni di prodotti scolastici e di cartotecnica, compresi testi illecitamente riprodotti.

21 responsabili sono stati segnalati alla Camera di Commercio per violazioni amministrative e 5 denunciati all’Autorità Giudiziaria, a vario titolo, per commercio di prodotti contraffatti, ricettazione e violazione al diritto d’autore.

In particolare, nell’area cittadina, nel corso di 12 distinti interventi in attività commerciali, sono stati sequestrati 1.049.564 articoli di cancelleria/cartoleria (tra penne, gomme, compassi, porta cartellini, post-it, elastici) privi di marcatura e adeguata nota informativa, segnalando alla locale Camera di Commercio 8 responsabili.

Tra Afragola, Casandrino e Caivano sono stati tolti dal commercio 176.450 accessori scolastici, per l’ufficio e decorativi. Gli articoli erano esposti per la vendita, privi della nota informativa in lingua italiana e di indicazioni sulle caratteristiche merceologiche del prodotto, all’interno di 3 negozi gestiti da cittadini cinesi, segnalati alla Camera di Commercio.

A Nola, tra San Gennaro Vesuviano e Ottaviano, le Fiamme Gialle hanno sequestrato oltre 221.000 prodotti scolastici e di cartoleria non sicuri, privi delle prescritte indicazioni di sicurezza, con la segnalazione di 4 responsabili per violazioni al Codice del Consumo e di un altro alla Procura della Repubblica.

Le attività hanno interessato anche i Comuni di Forio d’Ischia, Anacapri, Castellammare di Stabia, Torre del G. e Boscoreale. In quest’ultimo comune, è stato sorpreso all’interno del proprio esercizio il titolare mentre effettuava copie di testi scolastici senza detenere la licenza SIAE per la reprografia. Al responsabile, denunciato all’A.G. sono stati sequestrati 31 testi fotocopiati integralmente, 86 testi di opere letterarie scannerizzati integralmente, 4 supporti informatici di archiviazione dati, 1 computer e 1 fotocopiatore.


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2022 - 15:48

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito la gara di apertura degli Europei di volley

Napoli si prepara a scrivere una nuova pagina di sport e orgoglio cittadino: nel 2026… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 14:18

Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio

È caccia all’uomo a Milano, dove un 35enne napoletano – già condannato in via definitiva… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 14:11

Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a entrare nella società azzurra

Shaquille O’Neal, leggenda vivente della NBA e volto simbolo dei Los Angeles Lakers, potrebbe presto… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 14:04

Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato

Napoli - La Polizia di Stato ha messo le manette a un 43enne napoletano con… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 13:12

Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore

Lino Musella è in scena al Teatro Sannazaro di Napoli con il suo spettacolo "L’ammore… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 12:00

Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da permesso lavoro

Milano - Un uomo di 51 anni di origine egiziana è stato gravemente ferito a… Leggi tutto

10 Maggio 2025 - 11:47