#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 21:37
20.2 C
Napoli
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...

Lanciava “lecca-lecca” sulle auto per simulare incidenti: arrestato truffatore

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Quella che doveva essere una truffa ormai collaudata, concretizzata con la c.d. tecnica dello specchietto, si è trasformata in un tentativo di estorsione ai danni di un professionista napoletano.

A stroncare l’azione criminosa di un pregiudicato 45enne, di Pomigliano d’Arco, è stata la Polizia di Stato che, nella tarda mattinata di ieri, sulla strada statale 162 del Centro Direzionale, ha arrestato l’uomo perché responsabile del reato di tentata estorsione.

A fronte di un esiguo investimento di soli 3.00€, ossia il costo per l’acquisto di una ventina di caramelle lecca-lecca, che lanciava dal finestrino della sua auto contro i veicoli presi di mira, al fine di simulare l’urto tra veicoli, costringeva le ignare vittime a fermarsi per la constatazione dei danni, pretendendo la somma di €.450.00 a titolo di risarcimento.

Gli agenti del Compartimento della Polizia Stradale Campania-Basilicata, nell’ambito dei predisposti servizi di vigilanza contro i reati predatori ai danni degli automobilisti, hanno intercettato ed arrestato in flagranza il 45enne sulla strada statale 162 del Centro Direzionale.

La vittima di turno, che viaggiava a bordo della sua autovettura Mercedes Classe B, dopo aver sorpassato un’autovettura Volkswagen Golf, ha udito un rumore provenire dalla parte posteriore del suo veicolo e, subito dopo, è stato affiancato dal conducente del predetto veicolo che gli intimava di fermarsi, asserendo d’essere stato urtato.

A nulla è valso il tentativo della vittima di discolparsi negando un suo coinvolgimento che, senza accorgersene, è caduta nella trappola del 45enne che lo
Napoli 14 settembre 2022
costringeva a fermarsi parandosi davanti con la sua auto, precludendogli così ogni possibilità di fuga.

Il conducente della Mercedes, intimorito dal tono minaccioso dell’uomo, temendo ritorsioni, acconsentiva nell’ammettere il sinistro, aggiungendo che avrebbe interessato l’assicurazione per la liquidazione del danno.

Il pregiudicato non pago di ciò, con tono intimidatorio, esigeva subito il pagamento del danneggiamento, stimato a suo avviso, in €. 450,00, pretendendo che la vittima facesse un prelievo al bancomat, non avendo momentaneamente la disponibilità dell’intera somma richiesta.

E’ stato proprio nel momento in cui la vittima stava consegnando la prima tranche di denaro, €. 300,00 in banconote da €.50,00, che una pattuglia della Squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento Polizia Stradale Campania-Basilicata, nel transitare ha notato la scena intervenendo, prontamente, bloccando il pregiudicato mentre intascava i soldi.
I poliziotti hanno arrestato l’estorsore, conducendolo, dopo gli accertamenti di rito, alla Casa Circondariale di Poggioreale.


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2022 - 14:03


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento