#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 22:23
22.3 C
Napoli

Giornate europee del Patrimonio a Palazzo Reale di Napoli



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giornate europee del Patrimonio a Palazzo Reale di Napoli: 24 e 25 settembre.

Due giorni di iniziative al Palazzo Reale di Napoli sono in programma sabato 24 e domenica 25 settembre 2022 in occasione delle GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Nel week end saranno organizzate nei musei e nei luoghi della cultura iniziative speciali e aperture straordinarie sul tema: “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro”.

Sabato 24 settembre sono state programmate due visite guidate gratuite nei depositi e nei laboratori di restauro nel piano ammezzato dell’edificio, dove nel XIX secolo erano ubicati i locali di servizio alle cucine reali, ancora riconoscibili per la presenza dei piani e dei pavimenti maiolicati, di mensole e dispense.


Gli spazi, aperti per l’occasione, corrispondono a una parte del Palazzo che in origine affacciava sul giardino cinquecentesco e che fu definita architettonicamente tra la seconda metà del Seicento grazie agli interventi di trasformazione voluti da Carlo di Borbone.

La visita, guidata da storici dell’arte e dai restauratori, mostrerà al pubblico gli ambienti di lavoro in cui gli operatori del restauro si prendono cura del patrimonio artistico del museo e il deposito dei dipinti, ritornati in funzione nel 2014 a seguito di importanti lavori di ristrutturazione. In questi spazi sono ancora individuabili le murature e le decorazioni architettoniche seicentesche, rimesse in luce dai recenti restauri e non più visibili dall’esterno.

I visitatori, in gruppi di 25 persone, verranno accompagnati nel Palazzo attraverso percorsi non solitamente accessibili al pubblico con visite si svolgeranno alle ore 10.00 e alle ore 11.30 (la prenotazione è obbligatoria fino ad esaurimento posti al seguente link: https://www.coopculture.it/it/prodotti/il-laboratorio-di-restauro-e-i-depositi-quadri-e-cornici/).

Le visite sono gratuite ma è necessario munirsi del biglietto del museo acquistabile direttamente sul posto oppure on line, sempre sul sito di CoopCulture (www.coopculture.it)

Inoltre sabato 24, dalle ore 20,00 alle 23,00 (ultimo ingresso alle ore 22,00), l’Appartamento Storico sarà aperto nell’orario straordinario serale con il biglietto al costo simbolico di 1 euro.

Domenica 25 settembre, invece, il Palazzo Reale di Napoli, in collaborazione con l’azienda Sidda Sud, organizza nel Giardino Romantico, dalle ore 11,00 alle 13,00, una visita didattica che illustrerà la storia della falconeria dal Medioevo fino ai giorni nostri. L’attività sarà intervallata da dimostrazioni di volo e di allontanamento con i falchi, sistema efficace e non cruento utilizzato per bonificare le zone infestate da volatili. La prenotazione non è necessaria.–


Articolo pubblicato il giorno 20 Settembre 2022 - 11:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE