#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Giugno 2025 - 20:59
28 C
Napoli

Frodi fiscali ad Avellino, sequestro beni per 4 milioni di euro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Frodi fiscali ad Avellino, sequestro beni per 4 milioni di euro. La guardia di finanza di Avellino ha posto sotto inchiesta 6 persone e sequestrato beni a 5 società per frodi fiscali.

Scoperto un vasto giro di frodi fiscali tra Avellino e provincia: 6 persone indagate di cui una finita agli arresti domiciliari e sequestro beni per circa 4 milioni di euro.

Al termine di attività d’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Avellino, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino hanno proceduto all’esecuzione di un provvedimento emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Avellino, che dispone la custodia cautelare agli arresti domiciliari e la misura interdittiva nei confronti di un soggetto, professionista contabile, e l’interdizione per ulteriori cinque indagati, per periodi tra sei mesi ed 10 mesi, dall’esercizio dagli uffici direttivi ed amministrativi di imprese, tutti ritenuti gravemente indiziati, a vario titolo, allo stato delle indagini, per i reati tributari di dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici, indebita compensazione di crediti d’imposta ed occultamento o distruzione di documenti contabili.

Eseguito anche il sequestro preventivo finalizzato alla confisca diretta di denaro, beni o altre utilità per un valore complessivo pari ad € 3.788.202,90 nei confronti cinque società coinvolte nelle frodi.

Le complesse indagini, svolte dai militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Avellino, hanno fatto emergere, in particolare, la posizione di una società formalmente operante nel settore informatico, avente sede legale in provincia di Avellino e riconducibile a soggetti “prestanome” che, attraverso una serie di operazioni fittizie e grazie alla frode dichiarativa realizzata ai fini IVA, avrebbero prodotto artificiosamente per l’annualità d’imposta 2018 un consistente credito di imposta sul valore aggiunto, per un importo superiore a 3 milioni di euro. Credito successivamente utilizzato per accumulare ulteriore illecito profitto sfruttando la possibilità di compensazione tributaria.

A riguardo, è emersa la figura di un commercialista pugliese che, attraverso la propria opera professionale di intermediazione risultata determinante per la riuscita della frode, avrebbe consentito a numerose società, ditte individuali e persone fisiche, aventi domicilio fiscale in tutto il territorio nazionale, di “abbattere” i propri debiti tributari e previdenziali mediante la compensazione cd. “orizzontale ” con parte dei crediti inesistenti prodotti dalla società originatrice, consentendo così ai soggetti beneficiari di non versare imposte, fra il 2019 ed il 2020, per complessivi 2 milioni di euro.


Articolo pubblicato il giorno 29 Settembre 2022 - 11:45

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Lotto e 10eLotto, estrazioni di oggi 17 giugno ricche di...
Napoli, attrezzi da scasso nel campo di Scampia
Inchiesta “Doppia Curva”, condannati a 10 anni i capi ultras...
Calciatore accusa un malore in campo: poliziotto gli salva la...
Roma, Gasperini si presenta: “Ho detto no alla Juve, qui...
Colpo Juve Stabia, blindato il ds Lovisa: ufficiale il rinnovo...
Femminicidio Martina Carbonaro, domani l’incidente probatorio
Napoli, il maestro Ferrigno porta la statuina a Vasco Rossi
Schianto ai Quartieri Spagnoli: grave l’autista del furgone
Troppo caldo: i lavoratori Stellantis di Pomigliano incrociano le braccia
Noleggio a lungo termine oltre il successo: emergono nuovi trend
Napoli, caccia al bomber: in quota Darwin Núñez e Jonathan...
Ancora ritardi per Alta Velocità tra Roma e Napoli: ripresa...
Napoli, nel cuore dei Quartieri Spagnoli: smantellato deposito di merce...
Dopo intossicazione, Salernitana-Sampdoria si gioca domenica
Caserta, pusher in trasferta sorpreso dai carabinieri
Montella, bimbo incastrato in uno scivolo: liberato dai vigili del...
Truffano anziana a Sorrento: arrestati due napoletani
Arzano, commercio abusivo in strada: sequestrata merce alimentare per 430...
La Grande Pompei Celebra la Festa della Musica 2025
Pession (Simmesn): A Napoli non ci si dimentichi di prevenzione...
Napoli, risolti tre omicidi di camorra a Ponticelli: 6 arresti
Di nuovo libero “Pella Pella” : la Cassazione ribalta l’inchiesta...
Cannabis nei boschi e arsenali nascosti: i Monti Lattari diventano...
Massa Lubrense, segnala un incendio e scompare: trovato morto
Napoli, terrore a due passi dal Maschio Angioino: parcheggiatore abusivo...
Andrea Pignataro, la seconda persona più ricca d’Italia :come ha...
Napoli, aggressione al personale 118 in piena notte: ferito un...
Monti Lattari, individuate e distrutte oltre 670 piante di cannabis
Mondragone, corruzione: ai domiciliari ex comandante dei vigili

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento