#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Giugno 2025 - 12:05
28.6 C
Napoli

Ecco Sorrento walks, visitare la costiera a piedi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Passeggiare attraverso antichi sentieri rappresenta sempre piu’ il trend degli ultimi anni. Agli itinerari proposti dal cartografo Giovanni Visetti dei territori dei comuni di Sorrento e Sant’Agnello, si aggiunge ora la proposta esposta online nel nuovo sito SorrentoWalks (www.sorrentowalks.com) dedicato ai camminatori ed a quanti vogliono scoprire, a piedi appunto, le bellezze nascoste del territorio di Sorrento e della sua penisola.

Gli itinerari di SorrentoWalks sono parte integrante della versione aggiornata del “Progetto Tolomeo” che indica passeggiate, tempi, cosa si ammira. L’obiettivo e’ quello di individuare una serie di itinerari pedonali, per quanto possibile lontani dalle strade rotabili, dai rumori e dai grossi agglomerati urbani, che colleghino le principali localita’ e i luoghi di interesse turistico e paesaggistico.

Nel sito sara’ possibile visionare e scaricare la mappa di ciascuno dei 12 itinerari, gia’ forniti di segnavia, che collegano Sorrento con il territorio dei due Comuni limitrofi: Massa Lubrense e Sant’Agnello. “Il sito e’ un primo passo per andare incontro alle esigenze di quanti scelgono il nostro territorio per viverlo in maniera itinerante, cercando di scoprire le bellezze che si possono ammirare appena fuori del centro cittadino – spiega il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola -.

Si tratta di centinaia di turisti che, in numero sempre crescente, scelgono questa destinazione per le loro vacanze all’insegna del trekking e dell’escursionismo”. Una importante novita’ della nuova versione e’ l’introduzione di due circuiti con partenza ed arrivo a Sorrento: uno denominato “Valle e borghi di Sorrento”, che attraversa alcuni dei borghi rurali, quali Cesarano e Casarlano, l’altro denominato “Mura e porte di Sorrento”, che attraversa il centro urbano nella sua parte meno affollata, con il passaggio presso 23 punti di interesse, alcuni dei quali insoliti e poco conosciuti. Dal sito e’ possibile scaricare una scheda con mappa e descrizione di ciascun itinerario, da portare con se’ durante le camminate, ed una traccia gps per gli utenti piu’ tecnologici, con la quale essere guidati nelle app disponibili per i dispositivi mobili.

Per la tracciatura degli itinerari e la predisposizione del sito web, il Comune di Sorrento si e’ avvalso della collaborazione di Penisolaverde, che si occupera’ anche della pulizia e manutenzione degli itinerari inseriti nel progetto. Lungo gli itinerari di SorrentoWalks, ricadenti nel territorio sorrentino, si trovano oltre 30 chilometri di strade e sentieri, e le relative estensioni fino alle destinazioni nei Comuni vicini.

I camminatori saranno guidati da segnavia colorati e dalle classiche mattonelle, che da oltre trent’anni rappresentano una delle caratteristiche del “Progetto Tolomeo”. Sara’ possibile trovare tratti di veri e propri sentieri e di strade rurali che in passato erano gli unici collegamenti tra Sorrento ed i suoi borghi o centri limitrofi, quali Massa Lubrense, Sant’Agnello e Sant’Agata sui due Golfi. Il sito presenta anche una versione in lingua inglese e una in lingua tedesca, e sara’ implementato con ulteriori notizie e funzioni legate a molti aspetti della cultura e delle tradizioni locali.


Articolo pubblicato il giorno 20 Settembre 2022 - 19:13


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Domenico Sepe, l’arte che rinasce a Pompei: il Fauno scolpito...
Napoli, crematori in protesta contro il Comune per i costi...
Tragedia nell’Avellinese, donna travolta e uccisa da tir davanti a...
Quartieri Spagnoli, chiuso locale abusivo: sigilli e sequestro della Polizia...
Napoli, maxi-controlli al concerto di Marracash al Maradona: multe, sequestri...
Riciclaggio e reati tributari, indagati Cellino e il Brescia Calcio
Spari in strada a Torre Annunziata: un arresto per intimidazione...
Rissa nella movida di Sant’Antimo: 6 denunciati, 4 sono minorenni
Napoli, spari contro agenzia di pompe funebri a Barra
Maxi rissa al Vomero, tre denunciati: uno era armato di...
Truffa migranti, un poliziotto corrotto pagò la tangente al clan...
Portici, 16enne disabile pestato brutalmente: trasferito al Cardarelli per un...
Napoli, omicidio del piccolo Samuele Gargiulo: sconto di pena per...
Arzano. interdittiva antimafia per la società del boss Andrea Puzone...
Oroscopo di oggi 11 giugno 2025 segno per segno
La truffa dei migranti, l’avvocato arrestato : “Se non mi...
Superenalotto, estrazione di oggi 10 giugno 2025: il jackpot sale...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, martedì 10 giugno...
Agnano, commerciante schiacciato da albero: assolti i gestori dell’Ippodrono
Nazionale, caccia al nuovo ct: da Pioli a Gattuso, spunta...
America’s Cup 2027 a Napoli: un evento da 1,2 miliardi...
Da Ciao a E-Bike: studenti salernitani trasformano un ciclomotore d’epoca...
Agricoltore muore schiacciato dal trattore in provincia di Benevento
Top Ten Regioni sui social, analisi osservatorio digitale
Quarto, omicidio Di Gennaro: il macabro messaggio “Buonanotte” inviato post...
Roma, muore dopo una liposuzione in uno studio non autorizzato:...
Stadio Maradona: via libera al monitoraggio per i lavori al...
Faida di camorra di Napoli Est: due secoli di carcere...
Riccardo Cocciante a Napoli: “Qui mi sento a casa, città...
Truffano anziana a Bagni di Lucca: denunciati 3 napoletani

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE