#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 12:12
27.1 C
Napoli

Ecco Sorrento walks, visitare la costiera a piedi



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Passeggiare attraverso antichi sentieri rappresenta sempre piu’ il trend degli ultimi anni. Agli itinerari proposti dal cartografo Giovanni Visetti dei territori dei comuni di Sorrento e Sant’Agnello, si aggiunge ora la proposta esposta online nel nuovo sito SorrentoWalks (www.sorrentowalks.com) dedicato ai camminatori ed a quanti vogliono scoprire, a piedi appunto, le bellezze nascoste del territorio di Sorrento e della sua penisola.

Gli itinerari di SorrentoWalks sono parte integrante della versione aggiornata del “Progetto Tolomeo” che indica passeggiate, tempi, cosa si ammira. L’obiettivo e’ quello di individuare una serie di itinerari pedonali, per quanto possibile lontani dalle strade rotabili, dai rumori e dai grossi agglomerati urbani, che colleghino le principali localita’ e i luoghi di interesse turistico e paesaggistico.

Nel sito sara’ possibile visionare e scaricare la mappa di ciascuno dei 12 itinerari, gia’ forniti di segnavia, che collegano Sorrento con il territorio dei due Comuni limitrofi: Massa Lubrense e Sant’Agnello. “Il sito e’ un primo passo per andare incontro alle esigenze di quanti scelgono il nostro territorio per viverlo in maniera itinerante, cercando di scoprire le bellezze che si possono ammirare appena fuori del centro cittadino – spiega il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola -.


Si tratta di centinaia di turisti che, in numero sempre crescente, scelgono questa destinazione per le loro vacanze all’insegna del trekking e dell’escursionismo”. Una importante novita’ della nuova versione e’ l’introduzione di due circuiti con partenza ed arrivo a Sorrento: uno denominato “Valle e borghi di Sorrento”, che attraversa alcuni dei borghi rurali, quali Cesarano e Casarlano, l’altro denominato “Mura e porte di Sorrento”, che attraversa il centro urbano nella sua parte meno affollata, con il passaggio presso 23 punti di interesse, alcuni dei quali insoliti e poco conosciuti. Dal sito e’ possibile scaricare una scheda con mappa e descrizione di ciascun itinerario, da portare con se’ durante le camminate, ed una traccia gps per gli utenti piu’ tecnologici, con la quale essere guidati nelle app disponibili per i dispositivi mobili.

Per la tracciatura degli itinerari e la predisposizione del sito web, il Comune di Sorrento si e’ avvalso della collaborazione di Penisolaverde, che si occupera’ anche della pulizia e manutenzione degli itinerari inseriti nel progetto. Lungo gli itinerari di SorrentoWalks, ricadenti nel territorio sorrentino, si trovano oltre 30 chilometri di strade e sentieri, e le relative estensioni fino alle destinazioni nei Comuni vicini.

I camminatori saranno guidati da segnavia colorati e dalle classiche mattonelle, che da oltre trent’anni rappresentano una delle caratteristiche del “Progetto Tolomeo”. Sara’ possibile trovare tratti di veri e propri sentieri e di strade rurali che in passato erano gli unici collegamenti tra Sorrento ed i suoi borghi o centri limitrofi, quali Massa Lubrense, Sant’Agnello e Sant’Agata sui due Golfi. Il sito presenta anche una versione in lingua inglese e una in lingua tedesca, e sara’ implementato con ulteriori notizie e funzioni legate a molti aspetti della cultura e delle tradizioni locali.


Articolo pubblicato il giorno 20 Settembre 2022 - 19:13


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE