#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 22:29
23.7 C
Napoli

Cinema in festa ma il Teatro Ricciardi risponde: c’è poco da festeggiare



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Cinema in festa ma il Teatro Ricciardi risponde: c’è poco da festeggiare

Cinema in festa è l’operazione voluta da Anica (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive Digitali ) e Anec (Associazione Nazionale Esercenti Cinema), annunciata alla 79esima edizione del Festival del Cinema di Venezia. Il progetto promosso dal Ministero della Cultura prevede una sforbiciata del costo del biglietto per cinque giorni da domenica 18 a giovedì 22 settembre.

L’iniziativa ispirata alla “Fête du Cinéma” francese porta il costo del ticket a 3,50 euro, un abbassamento che non tiene conto degli effetti collaterali che invece considerano i proprietari delle sale cinematografiche, appena usciti dalla forte crisi dovuta al covid tra chiusure e cali a picco di pubblico. Solo nel 2020 sono stati 97 i cinema italiani che hanno chiuso l’attività, e metà dei 4382 schermi hanno deciso di non partecipare al Cinema in festa e quindi alla riduzione appoggiata anche dalla collaborazione del David di Donatello – Accademia del cinema italiano.


“Dopo due anni terribili per il nostro settore, quello più colpito dalla pandemia, apprendiamo che l’azione supportata dal governo, non tutela i proprietari delle mono-sale italiane – dice Gianmaria Modugno del Teatro Ricciardi – che su €3,50 euro devono versare il 50% al distributore, incassando €1,75 a biglietto lordi, quindi da tassare; senza considerare l’energia, il pagamento dei dipendenti e siae”.

gianmaria modugno
Gianmaria Modugno

Il risultato di un’operazione che vuole prolungarsi per cinque anni non resta indifferente agli occhi degli imprenditori del settore destinati a fronteggiare lo spostamento dei flussi di cassa: la gente decide di andare al cinema quando c’è lo sconto e quindi l’affluenza resterebbe concentrata solo nel periodo breve, venendo meno un mese di incassi. Altro quesito da sottoporre è il diritto dei distributori di assicurarsi la metà dell’incasso e di bloccare l’uscita dei film migliori, proprio nei giorni dello sconto; così come le spese da fronteggiare in caso di aumento del personale per l’incremento dei consumatori.


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2022 - 17:13


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE