L’estate sta finendo diceva una nota canzone ma di certo i turisti a Capri e ad Anacapri non mancano.
L’isola del turismo napoletano per eccellenza merita a maggior ragione massima attenzione da parte delle forze dell’ordine e questo i Carabinieri della compagnia di Sorrento lo sanno bene.
Il servizio a largo raggio questa volta ha riguardato la tutela del turista e dei tanti lavoratori onesti presenti sull’isola.Potrebbe interessarti
Donna accoltellata a Qualiano, arrestato l'ex: era evaso dai domiciliari
Qualiano donna di 35 anni accoltellata davanti casa: è caccia all'uomo
Femminicidio di Afragola, la mamma di Martina Carbonaro ad Alessio Tucci: "Non ti perdonerò mai"
Campi Flegrei, nuova forte scossa di magnitudo 3.0: avvertita anche a Napoli
50 i taxi e le auto adibite al trasporto che i carabinieri hanno controllato. Su questi 30 i tassisti sanzionati.
Le violazioni hanno riguardato la mancata esposizione del tariffario, il tassametro spento senza aver rilasciato una ricevuta per tariffa predeterminata, la mancata esposizione del cartellino identificativo del tassista e la mancata esposizione del numero da contattare per eventuali reclami. 30 sanzioni senza contare le 14 per non aver indossato la cintura di sicurezza.
L’importo complessivo delle multe non è eclatante, parliamo di “solo” 2.700 euro, ma l’operazione effettuata dai militari dell’Arma è stata voluta per dare un segnale forte e di onestà da parte dei residenti di Capri e Anacapri.









































































Lascia un commento