ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 22:34
22.4 C
Napoli

‘Campania, santuari come musei’, arriva la nuova guida di Terre di Campania

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Campania, santuari come musei”, arriva la nuova guida di Terre di Campania. Mercoledì 21 settembre la presentazione del volume.

Il volume sarà presentato mercoledì 21 settembre, presso il Laboratorio culturale “Campania, bellezza del Creato” – Santuario della Madonna dell’Arco di Sant’Anastasia (NA).

La nuova guida sul patrimonio museale regionale “Campania, santuari come musei”, realizzata dall’Associazione Terre di Campania Pas, sarà presentata, mercoledì 21 settembre, alle ore 18,30, presso il Laboratorio culturale “Campania, bellezza del Creato” ospitato nel Santuario della Madonna dell’Arco di Sant’Anastasia (NA).

Terre di Campania, impegnata sin dalla sua fondazione nella realizzazione di concreti progetti di valorizzazione e promozione territoriale, ha inteso dedicare questa nuova pubblicazione ad una selezione dei musei della regione Campania caratterizzati dalla particolarità di essere ospitati all’interno di Santuari.

Questi luoghi sacri accolgano, tra le proprie mura, esempi di virtù umane e storie di Santi e beati, di uomini e donne che hanno lasciato una traccia profonda nella storia del nostro territorio e delle genti che lo abitano. I santuari esplorati all’interno della pubblicazione sono però, al contempo, anche dimore di cultura ed arte, ospitando musei entro cui sono esposte collezioni ricche di sculture, dipinti, elementi architettonici decorativi, ma anche oggetti e simulacri appartenenti ai santi che vi hanno dimorato, oltreché alle genti comuni dei rispettivi territori.

Sei i musei, con i relativi santuari che li ospitano, inseriti all’interno del volume: il Museo Etnostorico delle genti Campane a Somma Vesuviana, il Museo del Complesso Monumentale di San Vito A Marigliano, il Museo Diocesano di Pompei, il Museo degli Ex-voto a Madonna dell’Arco, il Museo Gerardino di San Gerardo Maiella a Caposele e il Museo d’Arte sacra Confalone a Maiori.

Di essi la pubblicazione “Campania, santuari come musei” non intende solo presentare la storia e le caratteristiche dei luoghi sacri e dei patrimoni museali in essi custoditi, ma aspira anche a suscitare un più profondo interesse verso il territorio su cui le realtà museali selezionate insistono.

“Campania, santuari come musei” vuole proporsi, dunque, come uno strumento che invita ad osservare l’offerta turistica locale secondo una prospettiva nuova, ampliando, attraverso alcuni peculiari luoghi e musei, il focus sull’intero panorama di ricchezze della nostra regione. La pubblicazione sarà disponibile anche nel formato audioguida scaricabile gratuitamente dal sito web www.terredicampania.it.

All’evento di presentazione interverrà la Dirigente dell’UOD 50.12.01, Anita Florio. L’iniziativa è realizzata con il contributo della Giunta Regionale della Campania – Direzione Generale 50.12 “Politiche culturali e il Turismo ”Unità operativa dirigenziale 01 “Promozione e valorizzazione dei Musei e delle Biblioteche” Decreto Dirigenziale n.91 del 20/05/2022.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 20 Settembre 2022 - 12:30

facebook

Ultim'ora

Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche