Campania

Campania, pellegrinaggio della statua della Vergine Medaglia Miracolosa

Condivid

Torna in Campania il Pellegrinaggio nazionale della statua della Vergine della Medaglia Miracolosa.

Il Pellegrinaggio prese avvio lo scorso 11 novembre 2020, in Vaticano, con la benedizione di Papa Francesco in ricordo del 190/o anniversario delle apparizioni a Santa Caterina Laboure’, iniziativa promossa dai Missionari Vincenziani d’Italia in collaborazione con la Famiglia Vincenziana.

Sara’ Ischia ad accogliere l’effige sacra agli inizi di ottobre, con questo calendario: Ischia Buon Pastore da domenica 2 ottobre fino a mercoledi’ pomeriggio 5 ottobre; Ischia Campagnano dal pomeriggio del 5 fino a sabato sera 8 ottobre; Ischia Casamicciola da domenica mattina 9 ottobre fino al pomeriggio di 12 ottobre.

Sara’ una “Tre giorni con Maria”, come spiega padre Valerio Di Trapani, superiore della casa provinciale della Congregazione della Missione, i missionari vincenziani, e del Collegio apostolico Leoniano a Roma.

“In questo anno pastorale – afferma – il Signore ci ha lasciato scorgere la necessita’ sempre piu’ urgente di uscire, andare, incontrare per annunciare il Vangelo del Regno di Dio che trova in Maria una creatura che lo ha vissuto integralmente”.

Si tratta dunque di “uscire per andare nelle Comunita’ ecclesiali che intendono accogliere la proposta dei Missionari Vincenziani di animazione della Comunita’ Parrocchiale proponendo loro incontri di catechesi per giovani e adulti, di preghiera, di riconciliazione sacramentale, di visita alle persone fragili e malate e di amicizia con i giovani e adolescenti nei loro contesti di vita”.

Il pellegrinaggio che ora riprende ha un orizzonte piu’ vasto: si guarda al 27 novembre 2030, quando si celebrera’ il duecentesimo anniversario dell’incontro tra la Beata Vergine Maria e S. Caterina Laboure’, giovane Figlia della Carita’ di San Vincenzo de’ Paoli. Spiega padre Valerio: “In questo cammino verso il 2030, ‘lanceremo ogni anno un tema da approfondire e inserire all’interno delle tre tappe che compongono la ‘Tre giorni con Maria”.

Quest’anno vorremmo sottolineare il protagonismo dello Spirito Santo”. Al termine di ogni esperienza, saranno lasciate nella parrocchia visitata delle schede di riflessione sul tema dell’anno: cosi’ la “Tre giorni con Maria” che segnera’ ogni tappa del pellegrinaggio “non sara’ soltanto un breve passaggio, ma un evento a partire del quale la comunita’ possa continuare a radunarsi per pregare, riflettere e condividere sui temi proposti” conclude Padre Valerio.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 26 Settembre 2022 - 20:47
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Estrazioni Lotto e 10eLotto: il 90 torna protagonista

Il fascino senza tempo del Lotto e del 10eLotto continua a regalare emozioni, sogni e… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 21:11

Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo prefettizio

Arzano - "Oggi in Prefettura abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la delicata vicenda… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:33

Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli

Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:04

Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di Paola indaga su un venditore ambulante

Diamante  – La Procura di Paola ha aperto un’inchiesta per fare luce su due decessi… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 19:54

San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale sul soprintendente

Napoli– La battaglia legale per il controllo del Teatro di San Carlo si sposta al… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 19:44

Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate, difenderemo il diritto di sciopero”

Il sindacato respinge le accuse della Commissione di Garanzia: “Assenze certificate per malattia, nessuno sciopero… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 19:34