#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
17 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Brucellosi: fiaccolata degli allevatori, meritiamo rispetto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Brucellosi: fiaccolata degli allevatori, meritiamo rispetto sono le parole dello striscione che apriva il corteo.

“Il popolo di Terra di Lavoro merita rispetto”: sono le parole dello striscione che ha aperto ieri sera a Caserta la fiaccolata degli allevatori bufalini, giunti nel capoluogo della Reggia con decine di trattori, parcheggiate tra piazza Vanvitelli, sede della prefettura, e davanti al Monumento ai Caduti, vicino alla Asl.

Due luoghi scelti perché rappresentano istituzioni coinvolte, nella vertenza che da mesi vede contrapposti gli allevatori della bufala campana alla Regione, con i primi che chiedono il ritiro del piano regionale di eradicazione della brucellosi e della tbc bufalina, che in dieci anni ha portato alla macellazione di 140mila capi di cui solo l’1,4% realmente malato.

L’Asl è l’autorità che invia per conto della Regione i veterinari nelle aziende a certificare la presenza o meno della malattia e a decidere gli abbattimenti.
Alla prefettura invece gli allevatori hanno chiesto da tempo di aprire un tavolo di confronto con la partecipazione di Regione e Governo.

“Istituzioni regionali e nazionali – dice Gianni Fabbris, portavoce del Coordinamento Unitario in Difesa del Patrimonio Bufalino – devono sedersi a un tavolo in prefettura, perché la responsabilità di risolvere il problema è non solo di De Luca, ma anche del Ministro della Salute Speranza. Ma finora la politica è stata assente. Basta pensare che consiglieri regionali del Pd ci hanno detto che De Luca sabato vuole incontrarci ma ancora non abbiamo avuto convocazione”.

Sono intervenuti al presidio il candidato della Lega alle elezioni Gianpiero Zinzi e quello di FdI Marco Cerreto; presente come sempre a tutte le manifestazioni degli allevatori, il sindaco di Casal di Principe Renato Natale.
“Non capisco come il centrosinistra – riflette Natale – non si sia ancora mosso su questa vertenza così grave. E lo abbia fatto ieri con una promessa di incontro, che non risolve nulla”.

Per Francesco Geremia, segretario di Cna Campania Nord, unica tra le grandi associazioni di categoria a sostenere gli allevatori, “la politica deve dare risposte, qui c’è in gioco la sopravvivenza di un settore fondamentale per il Casertano, che fa girare un’intera economia”. Il presidio degli allevatori è continuato per tutta la notte.


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2022 - 10:34


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento