ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Agosto 2025 - 07:34
21.5 C
Napoli

Alifana, nuovo treno per i pendolari casertani: farà 140 km all’ora

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Alifana, nuovo treno per i pendolari casertani: farà 140 km all’ora. Il nuovo treno dell’Alifana sarà utilizzato sulla tratta Piedimonte – Napoli

Nuovo materiale rotabile della ferrovia Alifana entrerà in servizio appena definiti gli ultimi dettagli. Infatti, alla stazione di Piedimonte Matese ha fatto il suo ingresso il modernissimo treno ATR/803 che la società EAV (Ente autonomo Volturno) di proprietà della Regione Campania utilizzerà sulla tratta Piedimonte – Napoli in seguito all’accordo con le società Ferrovie Nord di Milano e Stadler. Il nuovo treno al minimo di emissioni in atmosfera e dotato di modernissimi accorgimenti, può contare su 168 posti ed una velocità massima di 140 chilometri all’ora. L’immissione in rete è prevista per il prossimo anno.

Intanto, proseguono i lavori per la realizzazione del nuovo sottopassaggio pedonale e dei nuovi servizi per la stazione ferroviaria di santa Maria sulla tratta Roma – Napoli via Cassino. I lavori sono stati appaltati da RFI (Rete Ferrovie Italiane) che ha programmato il salto di qualità che la stazione di piazza Salvo D’Acquisto farà al termine degli interventi che consentiranno di raggiungere gli standard di ammodernamento e di efficienza previsti dal piano trasporti nazionale.

Un intervento non reso più rinviabile anche in prospettiva con l’entrata in funzione del metropolita leggera (ex Alifana) che proprio dalla stazione di santa Maria si immetterà sulle linee della rete ferroviaria nazionale.

L’importo dei lavori, iniziati da tempo, è di circa due milioni e trecentomila euro e il termine per la consegna dei lavori stessi è fissato entro la prima metà del prossimo anno 2023.

Questi nel dettaglio gli interventi in cantiere: nuovo sottopasso pedonale di stazione con relativi accessi, fornitura e posa in opera degli impianti elettromeccanici trasportatori, realizzazione di percorsi tattili per gli ipovedenti, posa in opera della segnaletica fissa di stazione secondo gli standard previsti da RFI, realizzazione degli impianti di luce e forza motrice e relativa predisposizione per il controllo da remoto, realizzazione degli impianti di videosorveglianza, predisposizione per la realizzazione degli impianti di informazione al pubblico e per l’installazione di monitor e teleindicatori.

Come si vede, un intervento di tutto rispetto che proietterà la stazione di santa Maria nel circuito di quelle più moderne, ma ora per essere completamente soddisfatta la collettività locale chiede a RFI il potenziamento delle corse e fermate locali specialmente negli orari di maggiore affluenza dei viaggiatori.

 


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 28 Settembre 2022 - 10:11

facebook

Ultim'ora

Femminicidio a Montecorvino, Tina ha lottato prima di essere soffocata
Napoli, lite tra senza tetto, caccia all’assassino di via Andrea...
Oroscopo di oggi 27 agosto 2025 segno per segno
Francolise, operaio muore folgorato in una cabina Enel
Incendio a Teano, diossine oltre i limiti: l’estate nera in...
Superenalotto, colpo mancato al “6”: quattro vincite da 40mila euro...
Aversa, sequestrati stupefacenti in carcere: denunciato un detenuto
Lotto e 10eLotto di oggi: il 60 protagonista assoluto, il...
Campania, Fico candidato unitario del centro sinistra e De Lca...
La Costiera Amalfitana entra nel patrimonio agricolo mondiale Fao
Napoli, tassisti in protesta: striscione contro l’assessore Cosenza
Parete, cucciolo di 3 mesi denutrito e rinchiuso in uno...
Teatro San Carlo, scontro sulla nomina del soprintendente: Manfredi contro...
Napoli, riparte la gara d’appalto per la Linea 10
Ponticelli, sequestrata discarica abusiva: tra i rifiuti anche scarti di...
Eboli, stupefacenti e timbri falsi del Comune: arrestata una coppia
Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche