#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
17.8 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Alifana, nuovo treno per i pendolari casertani: farà 140 km all’ora

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Alifana, nuovo treno per i pendolari casertani: farà 140 km all’ora. Il nuovo treno dell’Alifana sarà utilizzato sulla tratta Piedimonte – Napoli

Nuovo materiale rotabile della ferrovia Alifana entrerà in servizio appena definiti gli ultimi dettagli. Infatti, alla stazione di Piedimonte Matese ha fatto il suo ingresso il modernissimo treno ATR/803 che la società EAV (Ente autonomo Volturno) di proprietà della Regione Campania utilizzerà sulla tratta Piedimonte – Napoli in seguito all’accordo con le società Ferrovie Nord di Milano e Stadler. Il nuovo treno al minimo di emissioni in atmosfera e dotato di modernissimi accorgimenti, può contare su 168 posti ed una velocità massima di 140 chilometri all’ora. L’immissione in rete è prevista per il prossimo anno.

Intanto, proseguono i lavori per la realizzazione del nuovo sottopassaggio pedonale e dei nuovi servizi per la stazione ferroviaria di santa Maria sulla tratta Roma – Napoli via Cassino. I lavori sono stati appaltati da RFI (Rete Ferrovie Italiane) che ha programmato il salto di qualità che la stazione di piazza Salvo D’Acquisto farà al termine degli interventi che consentiranno di raggiungere gli standard di ammodernamento e di efficienza previsti dal piano trasporti nazionale.

Un intervento non reso più rinviabile anche in prospettiva con l’entrata in funzione del metropolita leggera (ex Alifana) che proprio dalla stazione di santa Maria si immetterà sulle linee della rete ferroviaria nazionale.

L’importo dei lavori, iniziati da tempo, è di circa due milioni e trecentomila euro e il termine per la consegna dei lavori stessi è fissato entro la prima metà del prossimo anno 2023.

Questi nel dettaglio gli interventi in cantiere: nuovo sottopasso pedonale di stazione con relativi accessi, fornitura e posa in opera degli impianti elettromeccanici trasportatori, realizzazione di percorsi tattili per gli ipovedenti, posa in opera della segnaletica fissa di stazione secondo gli standard previsti da RFI, realizzazione degli impianti di luce e forza motrice e relativa predisposizione per il controllo da remoto, realizzazione degli impianti di videosorveglianza, predisposizione per la realizzazione degli impianti di informazione al pubblico e per l’installazione di monitor e teleindicatori.

Come si vede, un intervento di tutto rispetto che proietterà la stazione di santa Maria nel circuito di quelle più moderne, ma ora per essere completamente soddisfatta la collettività locale chiede a RFI il potenziamento delle corse e fermate locali specialmente negli orari di maggiore affluenza dei viaggiatori.

 


Articolo pubblicato il giorno 28 Settembre 2022 - 10:11


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento