ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 19:33
28 C
Napoli

Vedi Napoli e poi… torni: il programma dal 2 al 7 agosto

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Vedi Napoli e poi… torni: il programma dal 2 al 7 agosto. La musica che gira intorno, al parco in armonia e Itinerari nelle municipalità.

“Vedi Napoli e poi… torni”, progetto finanziato dalla Regione Campania con Fondi POC 2014/2020 – Piano Strategico per la Cultura e i Beni Culturali 2022 e promosso dall’Assessorato al Turismo e alle Attività Produttive del Comune di Napoli, propone a turisti e cittadini la scoperta e riscoperta del grande patrimonio storico, artistico e culturale della città, con i calendari di concerti “La musica che gira intorno” e “Al Parco in Armonia” e le visite guidate “Itinerari nelle municipalità”. Pubblico dei concerti e partecipanti ai tour turistici potranno orientarsi nell’ampia proposta seguendo un occhio virtuale, declinato, rispettivamente, nei tre colori azzurro, verde e giallo per scegliere eventi e visite a cui prendere parte. Una bussola cromatica ideata dall’agenzia di comunicazione Kidea, che ha scelto l’occhio come simbolo della campagna di comunicazione “Vedi Napoli e poi… torni”.

A cura di Ravello Creative Lab Srl, con la direzione artistica di Peppe Barra e Dj Uncino, “La musica che giro intorno”, dopo Scampia (VIII Municipalità) e Vomero (V Municipalità), si sposta nella VI Municipalità a Villa Salvetti (Barra) con il live SLF (Siamo La Fam), collettivo rap composto da MV Killa, Yung Snapp, Lele Blade, Vale Lambo e Niko Beatz – il concerto di SLF è anticipato dal live di Plug, l’artista più giovane della scuderia SONY Italia (martedì 2 agosto – ore 21.00 – ingresso libero); e nella IV Municipalità al Centro Direzionale con il live di Nicola Siciliano, giovanissimo rapper e beatmaker napoletano, uno dei più quotati su scala nazionale, presenterà dal vivo i brani tratti dall’album “Napoli 51” e il live sarà anticipato da quello di Big Effe e da Shatto (giovedì 4 agosto – ore 21.00 – ingresso libero). “La musica che gira intorno” proseguirà con Andrea Sannino in È gioia Live (24 agosto – ore 21.00 – Villa Comunale – I Municipalità), Peppe Barra in concerto (27 agosto – ore 2100 – Piazza Mercato – II Municipalità), Katia Ricciarelli con Espedito De Marino Quartet (30 agosto – ore 21.00 – Parco Attianese – IX Municipalità), Dj Uncino & Friends in Cambio Rotta Live e Morgan & Megahertz in BioelectricTour (2 settembre – ore 21.00 – Parco Lieti – III Municipalità), Dj Funk Cool e Totò Poetry Culture (3 settembre – ore 21.00 – Viale Campi Flegrei Area Pedonale – X Municipalità), Mario Maglione in Napoli sotto le stelle (11 settembre – ore 21.00 – Parco Emilia Laudati – VII Municipalità).

La settimana prossima si apre anche il calendario “Al parco in Armonia”, a cura de Il Canto di Virgilio, con la direzione artistica di Carlo Faiello.

Appuntamento venerdì 5 agosto, alle 21.00, in Villa Comunale con lo spettacolo teatral-musicale “Sfogliatelle ed altre storie d’amore”.

In scena Lalla Esposito e Massimo Masiello, che conducono gli spettatori in uno spazio magico, per comprendere e provare sensazioni fatte di umorismo e amore in una sorta di singolar tenzone tra uomo e donna. Attraverso le più celebri “macchiette” del repertorio napoletano e quel genere di canzone definita umoristica, i due artisti producono un momento di spettacolo in bilico tra l’ironia e il quadro del mutamento sociale della donna anni Trenta.

Sabato 6 agosto, doppio appuntamento, sempre in Villa Comunale. Alle 20.00, la Santa Chiara Orchestra propone “Ti racconto una fiaba. Il lato più magico di una terra misteriosa” di e con Gennaro Monti e con Sonia De Rosa e Davide De Rosa; alle 21.30, in scena “Il ballo di San Vito” con Patrizia Spinosi (voce), Michele Bonè (chitarra), Gennaro Esposito (chitarra), Erminia Parisi (danza).

Con la Direzione Musicale di Carlo Faiello, Patrizia Spinosi propone un concerto per ritrovare l’equilibrio dimenticato; un invito alla Danza attraverso la spontaneità della musica popolare del sud Italia per sbloccare la fonte di quell’energia che appartiene alla nostra dimensione interiore.

Domenica 7 agosto, alle 20.30, Il Canto di Virgilio si sposta al Castel Nuovo/Maschio Angioino e propone Isa Danieli in “Raccontami una passeggiata devota”. Un percorso di donna e di attrice che ha attraversato e attraversa, i generi più diversi delle forme teatrali esistenti. Dal gradino più basso, quello della sceneggiata, alla tragedia greca di Euripide e di Eschilo, fino ad incarnare le parole di autori contemporanei che hanno scritto per lei. Dalla Wertmuller a Chiti, da Ruccello a Santanelli e poi Moscato, Letizia Russo e Antonio Tarantino, fino al recente Ruggero Cappuccio.

Dopo lo spettacolo di Isa Danieli, “Al parco in armonia” torna in Villa Comunale e prosegue con Nuova Orchestra Scarlatti in “Why… Why… Why?” (27 agosto – ore 20.30), Orchestra Scarlatti Young (28 agosto – ore 20.30), Margherita Ensemble di chitarra classica (31 agosto – ore 20.30), Orchestra da Camera di Napoli in Mozart Concerto di Napoli (31 agosto – ore 21.30).

Fino al 7 ottobre, nei giorni di mercoledì, giovedì e venerdì, Arteventi Srl, propone visite guidate raccolte in “Itinerari nelle Municipalità”, che conducono cittadini e turisti tra le meraviglie della città, dalle più famose alle più nascoste. I 100 itinerari saranno pubblicati nel dettaglio sul sito www.vedinapoliepoitorni2022.it, sul sito del Comune di Napoli e sui canali social dell’Assessorato al Turismo del Comune di Napoli, dove saranno comunicate anche eventuali variazioni.

Ogni visita guidata avrà la durata di due ore, nella fascia oraria 17.00-20.00.
Informazioni e prenotazioni: prenotazionevedinapoli@gmail.com.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 1 Agosto 2022 - 10:40
facebook

Ultim'ora

Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie