Salgono a 740 i casi confermati di vaiolo delle scimmie in Italia, 26 in più rispetto all'ultima rilevazione di martedì 23 agosto, secondo il bollettino pubblicato dal ministero della Salute con i dati aggiornati a oggi. Nella casistica nazionale restano stabili a 10 le donne, a fronte di 730 uomini. I contagi collegati a viaggi all'estero sono 201 e l'età media dei pazienti è di 37 anni (con un range che va dai 14 ai 71 anni).
La regione con il più alto numero di casi confermati resta la Lombardia con 318, che registra anche il maggiore incremento (+10), seguita da Lazio con 136 casi (+8), Emilia Romagna con 75 casi (+2), Veneto con 49 casi (+1), Toscana con 38 casi (+2), Campania con 32 (+1), Piemonte con 26, Puglia con 17 casi (+1), Liguria ferma a quota 16, e Friuli Venezia Giulia con 11 casi.Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
Non hanno ancora riportato nessuna infezione da Monkeypox virus 5 regioni (Basilicata, Calabria, Molise, Umbria e Valle d'Aosta)
Lascia un commento