#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 12:12
27.1 C
Napoli

Operazione ‘Terra dei Fuochi’, controlli e sequestri



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Operazione ‘Terra dei Fuochi’, controlli e sequestri. Continua l’azione dell’Esercito e delle forze dell’ordine

Continua l’azione dell’Esercito e delle forze dell’ordine nell’ambito dell’operazione ‘Terra dei Fuochi’, impegnate nel contrasto alle attività illecite che producono e smaltiscono nel territorio rifiuti speciali, industriali, artigianali e commerciali, causando spesso roghi tossici per la popolazione.

In particolare, gli Action Day settimanali si sono concentrati nella provincia di Caserta e Napoli portando ancora una volta a rilevanti risultati. Il giorno 17 agosto, nei comuni di Casal di Principe, Casapesenna, Villa Literno, San Cipriano di Aversa e Villa di Briano, l’intervento dei militari dell’Esercito e delle Forze dell’Ordine, supportati dalle agenzie territoriali interessate al contrasto dei reati ambientali, ha permesso il controllo di 4 attività, di cui 2 sequestrate e l’identificazione di 6 persone. Inoltre, sono state comminate sanzioni per illeciti amministrativi, con ammende quantificate in oltre 48 mila euro.


Per il controllo e verifica dei siti individuati dagli specialisti dell’Esercito Italiano e del Roan della Guardia di Finanza attraverso strumenti operanti nella terza dimensione e quelli individuati dalle Questura di Caserta e Napoli e dalle Polizie Locali, sono stati impiegati 6 equipaggi, con un totale di 17 donne e uomini dell’Esercito Italiano su base 3° Reggimento Bersaglieri, con unità dei Carabinieri di Cancello ed Arnone, Frignano e San Cipriano, Guardia di Finanza Territoriale di Aversa, Polizia Municipale di San Cipriano e funzionari di ASL, ARPAC di Caserta e dell’Ispettorato Centrale Repressione delle Frodi (ICQRF). L’attività è stata coordinata dal Commissariato della Polizia di Stato di Aversa.

Il giorno 19 agosto, nei comuni di Cercola, Portici e Volla, l’intervento per il contrasto dei reati ambientali ha permesso il controllo di 3 attività, di cui 2 poste sotto sequestro e l’identificazione di 4 persone, di cui 2 denunciate all’Autorità Giudiziaria. Inoltre, 2 persone sono state sanzionate per illeciti amministrativi, con ammende quantificate in circa 104 mila euro. Per il controllo e la verifica dei siti, sono stati impiegati 5 equipaggi per un totale di 15 donne e uomini dell’Esercito Italiano su base 3° Bersaglieri e Cavalleggeri Guide 19°, con unità della Polizia di Stato di Cercola e Ponticelli, Carabinieri di Volla e Cercola, Guardia di Finanza Territoriale di Castelnuovo, Polizia Municipale di Volla, Cercola e Pollena Trocchia e funzionari dell’Ispettorato Centrale Repressione delle Frodi (ICQRF).

Prosegue senza sosta e pause, anche nel periodo estivo, l’azione di prevenzione e repressione dell’abbandono illecito e di roghi dei rifiuti, secondo il piano congiunto delle Prefetture e Questure di Napoli e Caserta con la direzione e coordinamento del Vice Prefetto Filippo Romano, Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania.


Articolo pubblicato il giorno 22 Agosto 2022 - 16:50


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE