ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Agosto 2025 - 08:53
26.5 C
Napoli

Tornano balneabili tratti di mare a Sorrento e S.Agnello

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tornano balneabili due tratti di mare della Penisola Sorrentina, off limits da undici giorni per gli effetti del maltempo: si tratta della ‘Marina Grande lato Est’ a Sorrento e di ‘Punta San Francesco’ a Sant’Agnello.

Il via libera arriva dall’Arpac, l’Agenzia regionale protezione ambientale della Campania, che ha analizzato i campioni di acque prelevati l’altro ieri. Il divieto era scattato a seguito dei temporali che si sono abbattuti il 9 agosto scorso e che hanno causato lo sversamento direttamente in mare delle acque di alcune condotte di raccolta.

Adesso, i parametri microbiologici risultano rientrati nei limiti di legge. L’Arpac ne ha informato gli enti locali competenti, che ora dovranno revocare i divieti temporanei di balneazione. Restano invece sconsigliati ai bagni e oggetto di attenzione, prosegue l’Arpac, i tratti di mare denominati ‘Purgatorio’ a Meta di Sorrento e ‘Vico Equense’, nel comune omonimo, dopo ulteriori prelievi risultati non conformi, effettuati anch’essi giovedi’ scorso.

Nella nota diffusa dall’Agenzia si precisa che “i risultati sono stati tempestivamente comunicati entro 48 ore dallo svolgimento dei prelievi stessi”, replicando cosi’ alle polemiche sollevate da piu’ parti su una presunta attesa dei dati che avrebbe causato disagi alle attivita’ turistiche dei due centri della penisola sorrentina.

“Nonostante il grave attacco di pirateria informatica subito a inizio settimana, Arpa Campania continua a garantire regolarmente il monitoraggio delle acque di balneazione – conclude il comunicato – grazie alla continua operativita’ dei mezzi nautici della Unita’ operativa Mare diretta da Lucio De Maio e all’impegno dei tecnici dei dipartimenti delle province costiere. In particolare l’Agenzia assicura agli enti interessati la comunicazione immediata delle eventuali criticita’ riscontrate al fine dei provvedimenti di competenza”. 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 20 Agosto 2022 - 15:01

facebook

Ultim'ora

Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido...
Oroscopo di oggi 21 agosto 2025 segno per segno
Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie