#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 16:11
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...

Alla scoperta di Paolisi con ‘I Sentieri delle Emozioni’, 4 giorni di eventi per Sentieri Aperti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Alla scoperta di Paolisi con ‘I Sentieri delle Emozioni’, quattro giorni di eventi nel programma ‘Sentieri Aperti’ in valle Caudina

Si fa il pieno di arte e musica negli appuntamenti paolisani de ‘I Sentieri delle Emozioni – Dalla Parte dell’Arte’, dal 25 al 28 agosto, terzo ciclo di appuntamenti dell’edizione 2022 del progetto Sentieri Aperti, promosso dai comuni di Airola, Bonea, Bucciano, Moiano e Paolisi e finanziato dalla Regione Campania (con fondi a valere sul POC Campania 2014/20) e che animerà, fino a settembre, la valle Caudina.

IL PROGRAMMA

Quattro giorni di eventi, alle pendici del Partenio beneventano, vedranno alternarsi nella villa comunale di Paolisi, tutti i pomeriggi a partire dalle 17.00 street art, musica e teatro.

Giovedì 25 agosto alle 17.00 apre l’evento la street art di Naf-Mk (Caterina Ceccarelli e Domenico Tirino) seguita, alle 19.00, dallo spettacolo teatrale itinerante «Passeggiando con Alice» de La Mansarda Teatro dell’Orco ed, alle 21.00, Cloudia in concerto.

Venerdì 26, dopo la street art di Naf-Mk alle 17.00, spazio ancora una volta al teatro con «Le Favole della Saggezza» de I Teatrini ed, alle 21.00, Boomerang Street Band in concerto.

Sabato 27 agosto, alle 17.00 laboratorio di street art per i più piccoli con Naf-Mk ed, alle 21.00, FPM – Formazione Popolare Monouso in concerto.

Si chiude domenica 28 con l’inaugurazione del murales di Naf-Mk alle 21.00 seguita dallo spettacolo ‘Disintegrazione’ di Electroshock Therapy Est (finalisti nella categoria performing art alla Biennale di Venezia 2022) per concludere, alle 23.00, con il dj set globalista di Pier Paolo Polcari degli Almamegretta.

LA PROPOSTA TERRITORIALE

“Abbiamo scelto di convogliare i quattro giorni di “Sentieri Aperti” a Paolisi nella villa comunale (che sarà, tra poco, dedicata a Gino Strada) – spiega Rosanna Gaddi, consigliere comunale con delega alla cultura – dando all’appuntamento paolisano un’identità ben precisa. La commistione delle arti ci permetterà di proporre una programmazione adatta a tutti rendendo viva la cultura e l’arte nel principale luogo di aggregazione sociale del comune”.

“Paolisi si apre alla valle Caudina invitando alla riscoperta del principale territorio del Partenio beneventano – commenta il sindaco Umberto Maiettafatto di percorsi antichi e di una natura in parte ancora incontaminata. La proposta artistica e culturale si integra con il progetto dei ‘Sentieri Aperti’ e lo declina in modo innovativo, guardando a tutte le arti, nessuna esclusa”.

Tutte le serate sono svolte in collaborazione con l’associazione Sylvatica APS e con il Forum dei Giovani del Comune di Paolisi e saranno allietate da stand enogastronomici che propongono i prodotti tipici del territorio, artigianato tipico e libri.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 23 Agosto 2022 - 18:55

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie