#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 15:32
28.2 C
Napoli

Il maestro Roberto De Simone compie 89 anni



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Un autentico pilastro della cultura internazionale. Cosa augurare al maestro Roberto De Simone che oggi compie ottantanove anni? Innanzitutto tanta salute e poi di vivere ancora a lungo dedicandosi alle sue ricerche e magari regalandoci qualche altra opera.

A partire dagli anni 70 è stato il catalizzatore della scena partenopea con lo studio del mondo popolare campano attraverso la valorizzazione della tradizione contadina e la riscoperta delle fiabe che culminò nell’allestimento de “La Gatta Cenerentola”.
Pubblico uno stralcio della lunga intervista che mi concesse quasi venticinque anni fa dopo la prova generale de La Gatta Cenerentola che si tenne al Montil di Castellammare.

Cosa simboleggia Cenerentola?
Cenerentola è una delle fiabe più diffuse in area europea addirittura un inglese ha raccolto tremila varianti. Personalmente allargo il tiro esplorandola nel corso del tempo; infatti alcuni riferimenti si trovano già nella favola della Gatta e Afrodite attraverso la quale si arriva ai miti egizi di carattere sacro. Cenerentola rappresenta la femminilità con tutte le sue valenze, col suo essere madre, figlia, sorella, sposa, prostituta. Insomma tutto quello che si vuole”.


Il teatro di Viviani, che lei ha messo in scena in più di un’occasione.
“Non vorrei fare un discorso sul teatro partenopeo oppure su quello italiano in quanto riduttivi ma mi piacerebbe ordire una trama di respiro europeo. A questo livello un autore può definirsi tale solo se il suo teatro può appartenere a tutti. Parlare semplicemente di teatro napoletano, soprattutto oggi che i mass media hanno annullato le distanze, significherebbe ridurre la portata storica dell’opera vivianea. Anzi bisognerebbe fare di tutto affinché la si liberi e la si sganci da qualsiasi connotazione locale”.

Maestro esiste oggi in Italia un progetto culturale ben definito?
“Questo è uno dei periodi più bui per la nostra nazione, c’è un degrado culturale spaventoso. Non essendo un fatto museale, la cultura vive nel momento in cui si attivano scuole e seminari per i giovani. In particolare per Napoli e la sua provincia manca un progetto culturale e per elaborarlo occorrono persone che dovrebbero saper alzare la voce nel momento in cui si assiste a dei guasti. Spesso mi sono attirato antipatie e inimicizie perché rilevavo determinate incongruenze e non stavo a vedere se provenivano da destra, sinistra o centro. Quando ci sono delle situazioni anomale bisogna denunciarle e basta, invece molti tacciano per prudenza o per politica, ma così non si fa cultura”.

Come definirebbe Totò?
“Come un grande letterato del teatro nel senso che la sua è una scrittura somatica, articolata sul suo corpo. Ciò conferisce modernità a questo personaggio che è più vivo di facondi autori teatrali. Ripeto si tratta di una letteratura somatica, di una scrittura teatrale del gesto. La stessa affermazione la si può fare con Chaplin, infatti il testo recitato da Charlot non può essere isolato dalla sua persona”.

Qual è la scintilla dell’arte?
“L’autoironia che è la base sia del teatro che della letteratura come della musica. I grandi ci danno lezione in questo senso. Mi viene da pensare al Don Giovanni quando Mozart piglia in giro se stesso con l’aria delle Nozze di Figaro. Oppure a Stravinskij”.

E a proposito di San Catello, il patrono della Città stabiese, cosa può dirci?
“Me ne sono occupato quando venivo qui a Castellammare negli anni 70 a trovare Annibale Ruccello. E’ un santo molto interessante, ha un’articolazione di leggende, miti, tradizioni molto particolari”.
Lunga vita al maestro De Simone

Pierluigi Fiorenza

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 25 Agosto 2022 - 17:48


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne
Agguato e sparatoria a Fondi: 4 arresti, tra cui un...
Camorra, il boss Luciano Barattolo girava con la scorta: i...
Afragola, sequestrato cantiere PNRR nel rione Salicelle: tre denunciati
Oroscopo di oggi venerdì 11 luglio 2025 segno per segno
Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE