#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Napoli, siglato l’accordo: ecco come rinasce la Galleria Umberto

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, siglato l’accordo: ecco come rinasce la Galleria Umberto. Videosorveglianza, restauro, guardiania, varchi. Condomini assenti.

Restauro della pavimentazione, installazione della videosorveglianza, interventi di pulizia e decoro urbano e iniziative per incrementare la sicurezza in orario diurno e notturno. Sono i punti chiave dell’accordo per il recupero della Galleria Umberto, siglato oggi tra Prefettura di Napoli, Comune di Napoli, Camera di Commercio, Banca Intesa Sanpaolo, Unione industriali di Napoli, Confesercenti Campania e Confcommercio Napoli, Università Federico II, Soprintendenza archeologica di Napoli e Sidief spa. Un protocollo a cui non hanno aderito per il momento i condomini privati che sono proprietari della maggior parte degli spazi del sito monumentale cittadino. L’intesa si inserisce nel quadro delle iniziative dell’accordo per la promozione e l’attuazione di un sistema di sicurezza partecipata e integrata per lo sviluppo della città di Napoli sottoscritto il 19 gennaio 2022.

L’accordo prevede che il Comune garantirà un presidio di polizia locale dalle ore 8 alle 20 con anche la realizzazione di una postazione di guardiania in un immobile messo a disposizione dalla Sidief; al restauro della pavimentazione con un investimento di 1 milione e 800 mila euro da risorse del Patto per Napoli, sulla base del progetto che la Soprintendenza presenterà entro il 15 settembre e con inizio lavori previsto entro il primo trimestre 2023; interventi di manutenzione d’urgenza sulla cupola di copertura per impedire infiltrazioni. Adotterà, poi, misure per la pulizia e ricercherà soluzioni per limitare l’accesso anche attraverso la chiusura di alcuni varchi d’intesa con la Soprintendenza e garantirà attività di animazione culturale.

“E’ un giorno importante perché si conclude un percorso che vede una serie di interventi per la Galleria che rappresenta il salotto della città – ha detto il sindaco, Gaetano Manfredi – c’è un intervento pubblico molto importante perché il Comune ristrutturerà tutta la pavimentazione e faremo interventi significativi sulla copertura e inoltre ci occuperemo anche della gestione della vigilanza con la presenza dei vigili urbani nel periodo diurno”. Rispetto alla mancata firma da parte dei condomini privati, Manfredi ha affermato: “Credo che fosse giusto ci fosse una compartecipazione, ma hanno scelto diversamente, per fortuna c’è il contributo di Banca Intesa Sanpaolo e di alcune associazioni e per il momento va bene cosi, ma speriamo che in futuro vada meglio”.

L’istituto bancario infatti erogherà un finanziamento il cui importo sarà successivamente definito per le attività di sicurezza integrata. “Il Gruppo Intesa Sanpaolo è lieto di partecipare con un proprio contributo economico alla sicurezza integrata e al presidio della Galleria Umberto I – ha affermato Giuseppe Nargi, direttore regionale di Campania, Calabria e Sicilia di Intesa Sanpaolo – in considerazione delle attività di valorizzazione e riqualificazione dei centri urbani storici anche attraverso la trasformazione di palazzi di proprietà in musei, come le nuove Gallerie d’Italia di Napoli, nel monumentale palazzo di via Toledo già sede del Banco di Napoli, e in relazione al lavoro fatto quotidianamente a sostegno del commercio e delle piccole imprese del territorio”.

L’intesa stabilisce che alla Prefettura è affidato un ruolo di coordinamento attraverso la costituzione di una cabina di regia che si riunirà periodicamente per dare impulso alle attività programmate per la tutela e il rilancio della Galleria e per valutare lo stato di avanzamento dei lavori e fornirà ogni contributo per la realizzazione tecnica dell’impianto di videosorveglianza in stretto raccordo con il ministero dell’Interno e la Regione Campania.


Articolo pubblicato il giorno 3 Agosto 2022 - 10:10

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento