Ischia. Nel weekend di ferragosto gli agenti del Commissariato di Ischia, con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nelle aree interessate dalla "movida" nel Comune di Ischia.
Nel corso dell’attività sono state identificate 515 persone, controllati 176 veicoli, contestate 25 violazioni del Codice della Strada per guida senza casco protettivo, utilizzo di telefono cellulare durante la guida, circolazione di veicolo nonostante il divieto di sbarco ai residenti in Campania, mancata copertura assicurativa, mancata revisione periodica e ritirate 3 patenti di guida per guida in stato di ebbrezza e per sorpasso non consentito.Potrebbe interessarti
Rione Terra di Pozzuoli, firmato accordo per la rinascita: riapertura nell’estate 2026
Antica Via Campana, svelate tracce di un passato preistorico nascosto
Ischia, tragedia sfiorata: elicottero telecomandato di quasi due metri precipita tra le case
Tremano anche i Campi Flegrei: scossa di terremoto di magnitudo 3.1
Inoltre, i poliziotti hanno sanzionato tre stabilimenti balneari a Forio e Barano d’Ischia poiché sprovvisti di licenza all’esercizio di attività di intrattenimento danzante.



 
                                    

 
     



Lascia un commento