AGGIORNAMENTO : 7 Novembre 2025 - 08:42
9.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 7 Novembre 2025 - 08:42
9.3 C
Napoli

Brucellosi: da allevatori diffida a Cortellessa e Speranza

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Mentre e' in preparazione la riunione per "licenziare" il piano delle azioni con il quale il movimento degli allevatori bufalini condurra' la mobilitazione fino al 25 settembre prossimo, accompagnando la campagna elettorale (incontro organizzativo la sera del 18 agosto e assemblea nei prossimi giorni), alcune delle associazioni degli allevatori (le stesse che hanno depositato nei mesi scorsi insieme a molte imprese il ricorso al Tar conto il Piano di eradicazione della BRC e della TBC bufalina della Regione Campania) hanno inviato una diffida nella serata di ieri indirizzata al commissario per l'attuazione del Piano di eradicazione della brucellosi in Campania, generale Luigi Cortellessa ed al Ministro per la Salute Roberto Speranza.

Lo rende noto il coordinamento unitario per la Difesa del Patrimonio Bufalino. La diffida, spiega il coordinamento, chiama direttamente alla responsabilita' chi in ragione delle proprie azioni procura danni materiali e irreversibili alle aziende ed agli animali.

Il Coordinamento Unitario ricorda intanto di essere ancora in attesa di segnali da parte della Prefettura di Caserta cui e' stata avanzata la richiesta di convocare un tavolo di confronto con la Regione Campania mentre si aggrava la situazione nelle campagne del Casertano laddove aumenta il rischio di deflagrare la crisi che colpisce le aziende per effetto delle iniziative messe in atto dalla Regione con il placet del Ministero.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania
Contenuti e ragioni della diffida saranno resi noti domani nel corso di una conferenza stampa online che si terra' domattina, 18 agosto alle ore 11.

L'iniziativa alla quale prenderanno parte tra gli altri Adriano Noviello (Presidente dell'Associazione Tutela Allevamento Bufala Mediterranea), Francesco di Tella (Avvocato responsabile del nodo di Caserta del Soccorso Contadino) e Gianni Fabbris (portavoce del Coordinamento Unitario) costituira' l'occasione per illustrare le iniziative in campo per tutelare ed assistere le imprese colpite dalle azioni della Regione e per lanciare un appello alle forze politiche alle quali si rinnova la richiesta di "dismettere la politica dello struzzo e rispondere delle proprie responsabilita'".

La conferenza stampa sara' trasmessa in diretta Facebook sulla pagina di Altragricoltura. I giornalisti che intendessero partecipare possono richiedere l'accesso alla piattaforma all'indirizzo altragricoltura@gmail.com.

Articolo pubblicato il 17 Agosto 2022 - 19:50 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!