#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 13:59
30.2 C
Napoli

Aumento bollette luce e gas: ecco i motivi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I motivi per i quali è avvenuto un aumento delle bollette luce/gas, sono le materie prime più costose, l’impennata dei consumi dopo la pandemia e la situazione nell’Europa orientale. Nonostante il freddo sia ormai passato e si inizi a sentire sempre più calura dei mesi estivi, le bollette di luce e gas hanno presentato dei prezzi record, raggiunti tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022. 

Sono moltissime infatti ad oggi, le famiglie alla ricerca di offerte più convenienti e che si sono rivolte a compagnie al passo con i tempi. Chi è interessato all’argomento può andare a curiosare online, ad esempio sui servizi Iren Luce Gas e le recensioni presenti online.

Cause dell’emergenza energetica 2022


Nell’attuale scenario di instabilità del comparto energetico, la priorità di molti italiani resta risparmiare. I colpevoli di questi avvenimenti sono: 

  • L’instabilità dei prezzi delle materie prime a causa della situazione nell’est Europa;
  • Produzione ridotta delle fonti rinnovabili, come ad esempio l’energia eolica;
  • La non attivazione del nuovo gasdotto Nord Stream 2;
  • Aumento dei consumi di gas naturale nei Paesi Asiatici;
  • Difficoltà nell’approvvigionamento di energia elettrica e gas.

Questo mix di fattori si è tradotto in una lista infinita di bollette più salate per le famiglie italiane, tanto da portare il Governo a stendere un pacchetto di misure urgenti per venire incontro ai cittadini e rendere meno forte l’impatto dell’emergenza.

Luce e gas: i rialzi visti da vicino

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha confermato un vertiginoso aumento degli importi delle bollette. Secondo i dati ARERA del 30 marzo, una famiglia con contratto 2.700 kWh di energia elettrica e 1.400 metri cubi di gas consumati all’anno, avrà speso per la luce circa 948€ tra il 1° luglio 2021 e il 30 giugno 2022. Un rialzo rispetto al passato del +83%. Andamenti in salita sono presenti anche per il gas, infatti tenendo sempre ad esempio la famiglia di cui sopra, nel periodo compreso tra il 1° luglio 2021 e il 30 giugno 2022 la spesa per la bolletta del gas sarà stata di circa 1.652€, con un aumento del +71% rispetto al passato.

Consigli utili per la valutazione del fornitore luce e gas

Per quanto la situazione sia allarmante su tutto il territorio nazionale, è possibile contrastare l’aumento delle bollette valutando bene il fornitore di luce e gas. Per farlo è necessario tenere a mente questi semplici consigli:

  • Il metodo più semplice per riuscire a individuare l’offerta luce/gas più conveniente è l’analisi comparativa, magari avvalendosi dei siti ufficiali dei vari fornitori. In questo modo si risparmiano non solo soldi, ma anche tempo;
  • Ponderare con attenzione i servizi inclusi, in quanto i costi da coprire non riguardano esclusivamente le materie prime, ma anche le spese amministrative, oneri e i servizi inclusi. Come, ad esempio, la bolletta digitale o il pagamento automatico su conto bancario;
  • Pretendere supporto da parte dei servizi di assistenza, poiché una compagnia seria e affidabile deve rimanere costantemente a disposizione dell’utente.

Pochi consigli, questi, ma validi, utili per aiutare le famiglie a fronteggiare al meglio il rincaro delle bollette degli ultimi mesi.


Articolo pubblicato il giorno 24 Agosto 2022 - 13:06


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA