#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 11:17
27.1 C
Napoli

Trovata morta in casa, fermato il convivente

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ un giallo dai risvolti ancora tutti da chiarire la morte di una donna avvenuta venerdi’ sera a Macchia, frazione di Giarre, in provincia di Catania. Leonardo Fresta, panificatore di 40 anni, ha raccontato agli investigatori di avere trovato la sua convivente, Debora Pagano, 32 anni, senza vita in bagno mentre erano in casa; sul corpo nessun segno apparente di violenza.

L’uomo solo domenica mattina ha pero’ chiamato il 118 per dare l’allarme. Quando i sanitari si sono accorti che la morte della donna risaliva a parecchie ore prima hanno avvisato i carabinieri. Dopo i primi rilievi nell’abitazione della coppia da parte dei militari del Sis i carabinieri hanno fermato l’uomo per omicidio. Le indagini sono coordinate dalla Procura della Repubblica di Catania, che ha disposto l’autopsia.

Domenica sera l’uomo – che e’ sotto processo per associazione mafiosa per presunti legami con il clan Brunetto – e’ stato sentito dai carabinieri per un’ora; ai militari ha detto che venerdi’ sera era in casa insieme con la convivente, che gli avrebbe detto che stava andando a fare una doccia. Nell’appartamento non c’era la loro figlioletta di sette anni, che era con i nonni che vivono a Letojanni, nel Messinese, paese d’origine della vittima. Leonardo Fresta ha aggiunto di aver sentito all’improvviso un tonfo e di essere accorso dalla convivente, che ha trovato per terra senza vita.


Le affermazioni dell’uomo, tutte ancora da verificare, sono al vaglio degli investigatori. Una prima ricognizione cadaverica ha escluso la presenza sul corpo della donna di segni di violenza o di fori di proiettile. Solo l’autopsia potra’ dunque chiarire le cause e la dinamica della morte. In attesa dell’esito degli esami Leonardo Fresta adesso e’ rinchiuso nel carcere di Piazza Lanza a Catania; non e’ ancora stata fissata la data dell’interrogatorio davanti al Gip per la convalida del fermo. Debora Pagano faceva la donna delle pulizie.

Tra lei e Leonardo Fresta non vi sarebbe stati particolari contrasti, sostiene il legale dell’uomo, l’avvocato Salvatore La Rosa: “Il mio assistito e’ rimasto due giorni sotto choc senza riuscire a capire cosa fosse successo, neppure lui sa spiegare bene il perche’. Per quello che ci risulta a noi la famiglia non aveva problemi e la coppia aveva una relazione tranquilla”. Sulla morte della donna sono intervenute le segretarie generali di Uil Sicilia e Catania Luisella Lionti ed Enza Meli.

“Per qualcuno – dicono – quello di Debora e’ un altro nome da inserire nel tragico elenco dei femminicidi in Sicilia in Italia. Per noi della Uil no. Il delitto a Macchia di Giarre e’ un’altra sconfitta per noi tutti che non sappiamo alzare abbastanza la voce contro il cinismo di istituzioni politiche, da cui non arrivano risposte adeguate a questa strage in corso nel nostro Paese. “Ribadiamo ancora che resta molto da fare, specie in Sicilia, dove ad esempio sono una rarita’ i centri per uomini maltrattanti, ovvero le case di cura dove i Tribunali potrebbero inviare i violenti. Stato e Regione battano un colpo!”.


Articolo pubblicato il giorno 11 Luglio 2022 - 20:12


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA