#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
16.6 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Reggia di Caserta, torna il grande cinema dopo 20 anni

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Confcommercio riporta il grande cinema all’interno della Reggia di Caserta dopo quasi vent’anni. Dal 17 al 28 luglio prossimi, i cortili interni del complesso borbonico saranno infatti la suggestiva location di “Reggia Festival – Visioni Reali”.

Sei serate, tutte con inizio alle ore 21, con ospiti, talk, anticipazioni e tanti film. Un evento estivo nato per celebrare il successo del cinema made in Campania che vedrà alternarsi sul palco registi, attori, sceneggiatori, scrittori, scenografi, produttori e tantissimi altri artisti di fama nazionale. Un’occasione per restituire alla città la visibilità e il rilancio che merita sul piano turistico e culturale, ma anche una vetrina per i talenti del territorio.

“Dopo gli ottimi riscontri ottenuti nei tre anni precedenti – spiega Lucio Sindaco, presidente provinciale di Confcommercio Caserta – siamo lieti di presentare al pubblico una edizione completamente rinnovata e ancora più ricca di quelle precedenti che si svolgerà in una location incantevole e si avvarrà della partecipazione di prestigiosi partner istituzionali e privati. Grazie ad un notevole sforzo produttivo, sostenuto da Confcommercio e dai suoi soci, la tradizionale rassegna di cinema, nata nel 2019 in piazza Vanvitelli e poi trasferita al Belvedere di San Leucio, quest’anno si trasformerà infatti in un vero e proprio festival di respiro nazionale”.

La direzione artistica dell’evento è affidata a Remigio Truocchio, general manager della società Cineventi, e l’iniziativa è patrocinata da Comune, Reggia di Caserta, Provincia di Caserta, Regione Campania Film Commission, Università degli Studi della Campania ‘Luigi Vanvitelli’, Maestri alla Reggia. Tra gli ospiti Toni Servillo, Sergio Rubini, Antonio Capuano, Massimiliano Gallo, Maurizio De Giovanni, Francesco Di Leva, Giancarlo Basili e tantissimi altri.

“Si tratta di un progetto ambizioso – fa notare Remigio Truocchioche intende evidenziare un fenomeno in costante crescita che vede l’intera regione sempre più protagonista del mondo del cinema e dell’audiovisivo. Un fermento di artisti, di produzioni, di maestranze che creano cultura, economia e indotto sul territorio. Questo evento festivaliero intende celebrarne il successo ma anche analizzarne lo sviluppo con il contributo dei protagonisti del settore”.

Le sei serate saranno caratterizzate da un talk iniziale cui seguirà la proiezione di un film e, in alcuni casi, anche la visione, in anteprima, di alcune immagini inedite legate a produzioni televisive in onda sulle reti Rai il prossimo autunno. Le serate sono a ingresso gratuito, previa prenotazione on line, o ritirando i biglietti d’ingresso disponibili in città presso i punti vendita dei partner dell’evento.


Articolo pubblicato il giorno 9 Luglio 2022 - 15:15

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento