#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 12:26
27.1 C
Napoli

Napoli, protocollo industriali-sindacati per sviluppo: arriva la firma



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Definire azioni congiunte fra le parti economiche e sociali per sostenere lo sviluppo socio-economico della Citta’ Metropolitana di Napoli promuovendo interventi volti alla crescita economica, all’attivazione di investimenti, alla difesa e allo sviluppo dell’occupazione e della legalita’; sostenere iniziative condivise finalizzate alla salvaguardia e/o all’espansione del patrimonio imprenditoriale e produttivo e dei livelli occupazionali e lo sviluppo della Zona Economica Speciale campana attraverso la definizione di strumenti capaci di coinvolgere le parti economiche e sociali, a partire da un costante monitoraggio sulle dinamiche occupazionali e sugli investimenti realizzati.

Sono gli obiettivi del protocollo d’intesa tra Unione Industriali Napoli-Confindustria Napoli e Cgil, Cisl e Uil Napoli per lo sviluppo economico dell’area metropolitana di Napoli, sottoscritto oggi a Palazzo Partanna dal presidente degli industriali napoletani, Costanzo Jannotti Pecci e dai segretari generali di Cgil Cisl e Uil Napoli, Nicola Ricci, Gianpiero Tipaldi e Giovanni Sgambati.

Unione industriali e Cgil, Cisl e Uil Napoli “non chiedono soltanto formali sedi concertative, ma – si legge nel documento – rivendicano spazi di partecipazione alle scelte sulla programmazione contribuendo a definire le strategie di sviluppo economico e sociale.


Lo strumento di indirizzo per assicurare il necessario coordinamento di interventi finalizzati alla crescita economico-sociale dell’area – da Bagnoli e dall’Area Flegrea a Napoli est e all’Area Vesuviana, fino al Centro Storico di Napoli; dal Sistema portuale, a quello dei Trasporti, della Logistica e dell’Intermodalita’ – e’ il nuovo Piano Strategico Territoriale della Citta’ Metropolitana, da varare in tempi ragionevolmente brevi con il concorso delle parti economiche e sociali”.

A preoccupare imprese e sindacati “le criticita’ generate dallo scenario internazionale, dalla pandemia e dal rincaro delle materie prime e dell’energia, nonche’ dalle pericolose tensioni e restrizioni indotte dal conflitto in Ucraina” che “vanno affrontate, anche a livello locale, con strategie e interventi concertati con le forze sociali, al fine di attenuarne, per il possibile, le ricadute negative e di definire azioni di contrasto a salvaguardia della struttura economica e dei livelli occupazionali”.

Cominciando dal “rilancio di una politica industriale, con provvedimenti quali la decontribuzione strutturale per chi assume nel Mezzogiorno e la creazione di condizioni di attrattivita’ per nuovi investimenti: infrastrutture, credito, ricerca e innovazione, diffusione della cultura della legalita’ e della coesione sociale a partire dal lavoro, dalla sua regolarita’ e sicurezza, promozione di un modello di sviluppo sostenibile sotto i profili ambientale, sociale, economico-finanziario”.

Il PNRR e le altre fonti di finanziamento disponibili renderanno possibile l’attuazione di una politica di recupero del gap infrastrutturale e di servizi e di sviluppo industriale. “La crescita della Campania e del Mezzogiorno e’ collegata – sostengono Unione Industriali e Cgil, Cisl e Uil Napoli – a una equa ripartizione delle risorse che assicuri condizioni di parita’ nell’erogazione di servizi pubblici e che dia concretezza ai diritti di cittadinanza tutelati dalla Costituzione, a partire dalla definizione di Livelli essenziali delle Prestazioni (LEP) e di Livelli essenziali di Assistenza (LEA)”.

Per realizzare questo disegno “e’ indispensabile un’azione istituzionale orientata a favorire l’innovazione e l’allocazione a Napoli e in Campania di centri di ricerca e centri direzionali d’impresa, presupposto fondamentale per una presenza strutturale e non episodica o frammentaria dell’attivita’ economica, avendo particolare riguardo all’impresa manifatturiera”. Sindacati e imprese chiedono poi una governance che sia in grado di ottimizzare l’utilizzo delle risorse disponibili ed una riforma del tavolo di partenariato regionale e il definitivo decollo delle Zone Economiche Speciali.


Articolo pubblicato il giorno 26 Luglio 2022 - 20:02


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE