Napoli. Durante l’attivita’ diretta al contrasto del fenomeno della pubblicita’ abusiva, il personale della polizia locale di Napoli appartenente al Nucleo di polizia amministrativa degli Affari Generali ha riscontrato, nel quartiere Scampia, alla via Piedimonte d’Alife, un impianto pubblicitario delle dimensioni 6×3 metri, privo della prescritta autorizzazione comunale, che reclamizzava l’attivita’ di un noto parrucchiere.
Dopo il verbale di accertamento, a seguito di una serie di incongruenze emerse sono state eseguite altre indagini amministrative. Tali operazioni hanno fatto emergere una difformita’ fra quanto dichiarato dal soggetto all’Agenzia delle Entrate e quanto reclamizzato sul tabellone pubblicitario.
L’indagine ha portato alla verbalizzazione dell’attivita’ che e’ risultata essere sprovvista di qualsiasi tipo di autorizzazione e alla segnalazione della stessa al Nucleo di polizia tributaria della Guardia di Finanza per gli accertamenti fiscali del caso.
Quasi tremila persone hanno scelto il Vesuvio come meta per il 1° maggio, trasformando la… Leggi tutto
Una caduta improvvisa, il buio della notte, la vegetazione fitta e nessuna possibilità di rialzarsi.… Leggi tutto
Una giornata di festa trasformatasi in un incubo. È quello che hanno vissuto migliaia di… Leggi tutto
Dal 9 all'11 maggio, la Mostra d'Oltremare a Napoli si trasforma in un caos colorato… Leggi tutto
Un intervento dei Carabinieri Forestali ha portato alla luce gravi violazioni urbanistiche nell’agro di Massa… Leggi tutto
Il 26 e 27 maggio il vertice Nato sulla sicurezza del Mediterraneo aprirà ufficialmente le… Leggi tutto