Ieri, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli nelle aree della “movida”, gli agenti dei Commissariati Decumani, Montecalvario e Vomero, i finanzieri del Comando Provinciale di Napoli e personale della Polizia Locale hanno effettuato controlli al centro storico, nei Quartieri Spagnoli e al Vomero.
Nel corso dell’attività gli agenti nel centro storico ed in particolare nelle piazze San Domenico Maggiore e Bellini, in piazzetta Nilo, nelle vie Mezzocannone, Costantinopoli, San Sebastiano, De Marinis, Candelora, Santa Chiara e a borgo Orefici, hanno identificato 23 persone, controllato 5 veicoli e contestato una violazione del Codice della Strada per guida contro mano.
Inoltre, gli operatori nei Quartieri Spagnoli e in via Toledo hanno identificato 17 persone, controllato 7 esercizi commerciali, contestato 18 violazioni del Codice della Strada per sosta vietata e rimosso 5 veicoli in divieto di sosta.
Infine, gli agenti del Commissariato Vomero hanno identificato 69 persone, di cui 9 con precedenti di polizia, contestato 4 violazioni del Codice della Strada per sosta vietata e rimosso 2 veicoli in divieto di sosta.
Battipaglia – Un sabato di paura e distruzione nella zona industriale di Battipaglia, dove un… Leggi tutto
Bellona – Un drammatico incendio è costato la vita a un uomo di 47 anni,… Leggi tutto
Un'altra operazione di contrasto al traffico di stupefacenti è stata portata a termine con successo… Leggi tutto
Pozzuoli - Una nuova scossa di terremoto è stata registrata dai sismografi dell'Osservatorio Vesuviano al… Leggi tutto
Movimento concitato nella serata di ieri a Chiaia, dove un giovane è stato arrestato per… Leggi tutto
Nuova tegola sull’hotel Baia delle Sirene di Forio d’Ischia. Il Comune ha disposto la chiusura… Leggi tutto