Ischia, controlli in mare: nel mirino pesca illegale e natanti scorretti. 31 le sanzioni elevate dai carabinieri.
Nessuna tregua ai natanti irregolari e ai pescatori di frodo. I carabinieri della Compagnia di Ischia, imbarcati sulla Motovedetta, hanno controllato decine di imbarcazioni lungo le coste di Procida e della stessa isola verde.
31 le sanzioni amministrative notificate per oltre 11mila euro: ancoraggio abusivo in area marina protetta, eccesso di velocità sotto costa, mancanza dei documenti di bordo e ancoraggio oltre la distanza consentita da scogliere e spiagge.Potrebbe interessarti
Terremoti ai Campi Flegrei, la scoperta: "Non solo bradisismo, si sta attivando una faglia"
Rione Terra di Pozzuoli, firmato accordo per la rinascita: riapertura nell’estate 2026
Antica Via Campana, svelate tracce di un passato preistorico nascosto
Ischia, tragedia sfiorata: elicottero telecomandato di quasi due metri precipita tra le case
Per un pescatore oltre 2mila euro di multa per aver piazzate nasse in uno specchio d’acqua riservato alla balneazione. L’attrezzatura è stata sequestrata e i 25 chili di polpi catturati rimessi in libertà giacché ancora vivi.
Lavoratore “in nero” anche in mare. I carabinieri hanno scoperto che il “comandante” di un’imbarcazione adibita a noleggio - un charter per turisti - era privo di regolare contratto di lavoro con la società titolare del natante.
I controlli continueranno anche nei prossimi giorni.






Lascia un commento