Caserta. Diciotto cani rinchiusi nei box in "strutture abusive di detenzione", 10 dei quali senza microchip e abbandonati fra masse di rifiuti a terra e deiezioni che non venivano smaltite.
È la scoperta dei militari della Stazione Carabinieri Forestale di Sessa Aurunca e del Gruppo CC For.Potrebbe interessarti
Maddaloni,non accetta la fine della storia: minacce alla ex
Santa Maria a Vico, tre parcheggiatori abusivi sorpresi dai Carabinieri davanti al cimitero
Caserta, "Papà vuole uccidere mamma”: figlia chiama 112 da Milano e salva la donna da una tragedia familiare
Succivo, aggredisce conoscente a martellate e colpi di piccone: denunciato 37enne
I forestali hanno scoperto in un terrneo una serie di box costituiti da materiali di fortuna quali reti di letto, reti metalliche e lamiere, posizionate direttamente su suolo nudo. All'interno di un box, veniva trovata una condotta in PVC convogliante i reflui prodotti dagli animali direttamente in un fosso limitrofo.
Gli estremi sufficienti a contestare reati ambientali e di abbandono e/o deposito incontrollato di rifiuti speciali non pericolosi e di scarichi di acque reflue non autorizzate. Le strutture sono state sequestrate delegando al custode giudiziario il compito di prendersi cura degli animali. Il proprietario dell'area è delle strutture abusive è stato denunciato e multato per 12mila euro per una serie di violazioni amministrativo-sanitarie. Il personale dell'Asl Veterinaria di Caserta ha disposto lo sgombro dei cani entro 30 giorni.

                                    




Lascia un commento