#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
16.6 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

Al Cardarelli notevoli carenze di organico di medici ad agosto

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Gravissime preoccupazioni per le notevoli carenze di organico che non consentono di raggiungere la minima dotazione organica stabilita con enormi rischi sia per i pazienti che per gli operatori”.

Cosi’ diciotto dirigenti medici dell’Ospedale Cardarelli di Napoli esprimono la loro protesta per i turni di agosto resi noti il 26 luglio dall’Ospedale che, come molti nosocomi italiani, va spesso in stress al pronto soccorso e dall’Obi. I medici evidenziano nella lettera anche “una quota -si legge – di ore aggiuntive al di fuori di ogni normale carico di lavoro laddove a oggi non risultato ancora corrisposti gli emolumenti per le ore in sovrannumero dei medi precedenti”.

I dirigenti medici chiedono un chiarimento e correzione per buon funzionamento del servizio. Dalla loro parte anche una lettera della Cgil Funzione Pubblica di Napoli che sottolinea “la completa disarticolazione della catena di comando e lo spregio di ogni forma di pianificazione e di rispetto delle regole” e ricorda che “era gia’ stato sottoposto il problema delle ferie estive., in un contesto in cui e’ prioritario garantire un minimo organico al turno di pronto soccorso, considerato l’ulteriore carico di lavoro dalla recrudescenza covid”.

La Cgil evidenzia che “il personale, gia’ stremato da mesi di sovraccarico lavorativo, viene inopinatamente caricato di ore in sovrannumero in misura abnorme”. “E’ chiaro che chiaro che il periodo estivo diventa molto difficile, in piu’ ora abbiamo covid e ferie da garantire. Il numero di medici su cui puoi contare a luglio e agosto e’ inferiore rispetto a quello che hai durante l’anno, gia’ piu’ basso di quanto ne vorresti”.

Lo afferma Giuseppe Longo, direttore dell’ospedale Cardarelli di NAPOLI, rispondendo alla protesta dei medici per gli orari di agosto. Longo ricorda che mancano i medici al p.s. del Cardarelli “come accade in tutti gli ospedali d’Itala”, e che oggi il Cardarelli ha nominato la commissione per le prove ai sette candidati al contratto a tempo indeterminato al pronto soccorso: “oggi e’ stata costituita – spiega – la commissione per fare le prove, li convochiamo a breve per le prove di scritto, orale e pratica previste dal cnotratto nazionale. Se vengono in sette li prendiamo tutti.

Spesso pero’ si presentano in meno rispetto a coloro che hanno partecipato al bando. Speriamo di assumerli tutti per rafforzare i medici”. Longo ricorda pero’ che al di la’ del momento difficile, serve una nuova visione nazionale sul tema dei medici del pronto soccorso, sottoposti a enorme stress: “e’ un propblema che attanaglia tutti i pronto sccorsi italiani. Ci vogliono azioni dal punto di vista centrali e governative rendendo piu’ attivo il pronto soccorso con nuovi contratti che abbiano una premialita’ economica e di carriera piu’ veloce rispetto a colleghi di altri reparti.

Troveremo chi puo’ essere attratto nel settore sapendo che lavorando nel p.s. magari puo’ avere progressioni di incarichi professionali veloci. Vanno canbiate le regole del goco, cioe’ i contatti nazionali. Per come sono i contratit ora, io ricordo a tutti che abbamo fatto 11 concorsi al Cardarelli e che all’ultimo con contratto a tempo determinato ci sono stati zero partecipanti.

Ora prendiamo il personale da altri reparti e li mandiamo a fare turni nel pronto soccorso, mi rendo conto che l’attivita’ di pronto soccorso e’ di enorme difficolta’ pero’ come azienda stiamo cercando di fare di tutto da una parte per reclutare da esterno e dall’altro portiamo nella corsia altro personale di altre unita’ operative, da penumologia a neurologia a chirurgia”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Luglio 2022 - 20:17

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento