Cronaca Nera

Camorra, sequestrati a Firenze case e conti a esponente del clan Cuomo di Nocera

Condivid

Nocera. La polizia ha eseguito stamani il sequestro, finalizzato alla confisca, di beni riconducibili ad esponenti di un clan di camorra, i Cuomo di Nocera Inferiore  finito al centro di un’inchiesta della procura di Firenze per usura e altri reati, anche associativi.

Il procuratore della Repubblica di Firenze e il questore di Firenze hanno richiesto e ottenuto la misura di prevenzione patrimoniale disposta dell’Ufficio misure di prevenzione del tribunale fiorentino. Sequestrati una palazzina di tre piani a Nocera Inferiore (Salerno), quattro auto, due motociclette, conti correnti, un deposito titoli, un fondo di investimento, quote e beni che compongono il patrimonio aziendale di almeno tre ditte riconducibili a Luigi Cuomo, 40enne, attualmente detenuto nel carcere di Nuoro. Il sequestro colpisce anche proprieta’ e conti intestati alla moglie Anna Eboli e al figlio Michele Cuomo.

Il valore del sequestro corrisponde a 500.000 euro di euro. Il provvedimento e’ fondato su norme del codice antimafia e tiene conto della pericolosita’ sociale di Luigi Cuomo, basata sui numerosi procedimenti penali a suo carico (alcuni dei quali conclusi con sentenze irrevocabili), a partire dal 2002.

A Firenze il clan Cuomo ha tentato in tempi recenti l’infiltrazione territoriale disponendo nel capoluogo toscano di una base dotata di armi (almeno cinque pistole) e munizioni e dalla quale sarebbero partite spedizioni punitive per colpire i rivali di Nocera Inferiore. Formalmente Luigi Cuomo era titolare di una pizzeria di Firenze che il 23 febbraio 2021 fu colpita da un attentato incendiario, frutto di contrasti maturati dentro il gruppo.

Tale insolita azione criminale per la citta’ di Firenze stimolo’ indagini battenti di polizia e guardia di finanza che nel settembre 2021 portarono ad arresti e a scoprire il piano di infiltrazione a Firenze dei Cuomo, nel settore del commercio per riciclare il denaro sporco proveniente dalle attivita’ criminali e fare usura, e pure intercettando i fondi Covid.


Articolo pubblicato il giorno 1 Luglio 2022 - 14:15

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri

Il Comune di Volla ha compiuto un passo decisivo per risolvere la questione della sede… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 08:24

Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano Scarpato

Casavatore – Da oggi la Cittadinanza di Casavatore, rappresentata dal Commissario Straordinario Giovanni Lucchese che… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 08:15

In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma di Patrizio Spasiano: “Combatto per lui”

Napoli - Un Primo Maggio amaro per la Campania, segnato dal ricordo delle undici vittime… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 07:55

Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 2 Maggio 2025, scopri cosa riservano le stelle per la tua giornata ♈… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 06:58

La Juve Stabia nella storia: è ai play off a tre giornate dalla fine

La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 19:41

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50