Cronaca Nera

Camorra, sequestrati a Firenze case e conti a esponente del clan Cuomo di Nocera

Condivid

Nocera. La polizia ha eseguito stamani il sequestro, finalizzato alla confisca, di beni riconducibili ad esponenti di un clan di camorra, i Cuomo di Nocera Inferiore  finito al centro di un’inchiesta della procura di Firenze per usura e altri reati, anche associativi.

Il procuratore della Repubblica di Firenze e il questore di Firenze hanno richiesto e ottenuto la misura di prevenzione patrimoniale disposta dell’Ufficio misure di prevenzione del tribunale fiorentino. Sequestrati una palazzina di tre piani a Nocera Inferiore (Salerno), quattro auto, due motociclette, conti correnti, un deposito titoli, un fondo di investimento, quote e beni che compongono il patrimonio aziendale di almeno tre ditte riconducibili a Luigi Cuomo, 40enne, attualmente detenuto nel carcere di Nuoro. Il sequestro colpisce anche proprieta’ e conti intestati alla moglie Anna Eboli e al figlio Michele Cuomo.

Il valore del sequestro corrisponde a 500.000 euro di euro. Il provvedimento e’ fondato su norme del codice antimafia e tiene conto della pericolosita’ sociale di Luigi Cuomo, basata sui numerosi procedimenti penali a suo carico (alcuni dei quali conclusi con sentenze irrevocabili), a partire dal 2002.

A Firenze il clan Cuomo ha tentato in tempi recenti l’infiltrazione territoriale disponendo nel capoluogo toscano di una base dotata di armi (almeno cinque pistole) e munizioni e dalla quale sarebbero partite spedizioni punitive per colpire i rivali di Nocera Inferiore. Formalmente Luigi Cuomo era titolare di una pizzeria di Firenze che il 23 febbraio 2021 fu colpita da un attentato incendiario, frutto di contrasti maturati dentro il gruppo.

Tale insolita azione criminale per la citta’ di Firenze stimolo’ indagini battenti di polizia e guardia di finanza che nel settembre 2021 portarono ad arresti e a scoprire il piano di infiltrazione a Firenze dei Cuomo, nel settore del commercio per riciclare il denaro sporco proveniente dalle attivita’ criminali e fare usura, e pure intercettando i fondi Covid.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 1 Luglio 2022 - 14:15

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due turisti

Napoli– La "movida" di Chiaia, cuore pulsante della vita notturna napoletana, è stata nuovamente al… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 10:29

Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per la stagione calcistica 2025/2026

Napoli– In vista dell’inizio del campionato di Serie A 2025/2026, il Comune di Napoli ha… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 10:12

Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il caldo africano

Una tregua effimera dal caldo estivo prima del ritorno dell’anticiclone nordafricano.*È questo lo scenario che… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 09:36

La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka

C’è un aroma che attraversa i secoli, capace di svegliare i sensi e raccontare mondi… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 09:22

Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province

Roma– Un’imponente operazione della Polizia di Stato ha scosso il panorama criminale legato alla comunità… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:30

Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta vittima e si diffonde nella provincia di Napoli

Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:04