#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
19 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Turismo, Sorrento al top ma i residenti emigrano nelle città vicine

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Flussi turistici e vivibilità dei sorrentini: se ne è parlato all’Hilton Sorrento Palace, nel corso del primo summit internazionale dei giovani, provenienti da 60 Paesi del mondo, durante il quale sono stati anche diffusi dall’Enit dei dati sul tema turismo in Italia.

Quello che riguarda Sorrento, ma non solo, è un fenomeno che già mostra criticità: l’allarme viene dal basso, dai cittadini e dai giovani costretti a cercare casa nei paesi limitrofi, ma non più tra i sei della Costiera sorrentina, bensì a Castellammare di Stabia, Pompei, Torre Annunziata. Tra B&B autorizzati e quelli “pirati” fai da te, in Penisola sorrentina non si trova più una casa da fittare per i residenti. “Al 16 giugno le prenotazioni aeree internazionali verso l’Italia per luglio sono oltre 727 mila con numero assimilabili alla Spagna”, ha dichiarato Maria Elena Rossi direttore marketing Enit nel corso del suo intervento, e “le prenotazioni della disponibilità nelle strutture ricettive sui canali delle Online Travel Agencies sono al 46,3% per il mese di giugno, a circa 22,3 punti in più rispetto allo scorso anno”.

Sorrento, se non verranno presi provvedimenti, diventerà presto un paese fantasma, un po’ come già successo a Venezia e altre località turistiche italiane. Non solo spopolata dal suo tessuto umano, ma appesantita, visto i grandi numeri che circolano su tutto quello che è il sistema fognario, viario, di vivibilità in generale. Secondo il report illustrato da direttore marketing Enit, “il comparto lacuale (55,4%) supera la media nazionale e recupera sul 2021 (+26,6), come il culturale (51,7%; +28,5). Al momento, sono riservate il 29,5% delle disponibilità per luglio. Il valore e il recupero piu’ alto e’ per il lacuale (43,8%; +1,4). Anche il dato del balneare supera quello nazionale (37%). Al 21,1% la saturazione per il mese di agosto, trainata da laghi (36,4%), montagna (29,3%) e mare (28,7%). Al momento, per giugno le prenotazioni complessive sono inferiori solo di 5,2 punti rispetto al 2019.Recupera la montagna (+4,7), il termale (+4,5) e il balneare (+0,7). Nel complesso, le prenotazioni aeree dall’estero verso l’Italia aumentano attualmente del +384,1% per il mese di giugno, +222,3% a luglio e +201,8% per agosto rispetto al 2021”.


Articolo pubblicato il giorno 29 Giugno 2022 - 10:04


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento