AGGIORNAMENTO : 20 Novembre 2025 - 12:55
18.6 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 20 Novembre 2025 - 12:55
18.6 C
Napoli

Siccità in Campania, i fiumi Garigliano, Volturno e Sele in calo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Siccità in Campania, i fiumi Garigliano, Volturno e Sele in calo rispetto all'ultimo report dell'Unione regionale Consorzi.

In Campania si registrano 20 cali dei livelli idrometrici, 7 incrementi e 2 invarianze nelle 29 stazioni di riferimento poste lungo i fiumi rispetto all'ultimo report dell'Unione regionale Consorzi gestione e tutela del Territorio e Acque Irrigue della Campania (Anbi Campania).

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCampania

I livelli idrometrici dei fiumi Garigliano, Volturno e Sele si presentano in calo mentre il Sarno appare contrastato. Rispetto al quadriennio precedente, su Garigliano, Volturno e Sele si registrano sei stazioni idrometriche su otto con valori inferiori alle medie del periodo di riferimento e con tendenze in relativo miglioramento per il Garigliano e in peggioramento per il Volturno ed il Sele.

Inoltre, si segnalano in deciso calo i volumi dei bacini del Cilento. Il rischio di siccità permane nel bacino idrografico del Liri-Garigliano e Volturno.

Articolo pubblicato il 21 Giugno 2022 - 17:13 - Gustavo Gentile

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
Stalker minacciava e controllava l’ex con uno spyware: condannato a Napoli
Stalker minacciava e controllava l’ex con uno spyware: condannato a Napoli
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading...