Il Comune di Milano ha approvato una delibera per combattere l'emergenza siccita', che prevede alcuni provvedimenti come la chiusura delle fontane. Lo ha reso noto il sindaco, Giuseppe Sala, con un post su Facebook.
"L'emergenza siccita' persiste e bisogna prendere provvedimenti.Potrebbe interessarti
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
Un italiano su due non sa cosa sia un tasso di interesse: l'allarme della ricerca nazionale
Sala ha inoltre annunciato "le seguenti misure emergenziali: chiusura di tutte le fontane fatte salve quelle dove sia presente fauna e flora e i laghetti/rogge dei parchi cittadini; sospensione dell'irrigazione a spruzzo dei prati e delle aree verdi, eccetto l'irrigazione a goccia che interessa i nuovi impianti di alberi che devono essere preservati".
"Le fontanelle cittadine resteranno aperte, visto le temperature ormai da settimane sopra i 30 gradi e l'arrivo di una nuova ondata di colore. Per ridurre i consumi di energia e quindi per abbassare il rischio di blackout si raccomanda di mantenere la temperatura di uffici, negozi, abitazioni a 26 gradi. Tutti i negozi dovranno tenere le porte chiuse anche in presenza di lame d'aria e mantenere la temperatura non al di sotto dei 26 gradi. Infine ho richiesto l'attivazione dei pozzi geotermici privati con scarico in corpi idrici per aumentare al massimo l'alimentazione di ogni roggia, cavo o colatore", ha concluso il sindaco.
Lascia un commento