#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Agosto 2025 - 22:15
22.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania
Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno
Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Spari al Castello di Sangineto: salta la serata musicale della...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto: il 63 protagonista...
Arzano, il piano di contrasto agli incendi funziona, fondamentale é...
De Bruyne fa sognare il Napoli: vittoria sull’Olympiakos e precampionato...
Negato il suicidio assistito, ora si apre uno spiraglio: accordo...
Gaeta, pestato per un parcheggio: muore dopo tre giorni di...
Allerta botulino, ritirato un altro lotto di friarielli: è il...
Da Gaza a Napoli, due bimbi feriti dalla guerra in...
Napoli, Ferragosto con allerta meteo: chiusi parchi, spiagge pubbliche e...
Napoli, l’addio a Luigi Di Sarno: dolore e rabbia ai...
Vesuvio, emergenza incendi rientrata ma i sentieri restano chiusi
Secondigliano, viola il divieto di avvicinamento e finisce in manette:...

San Giorgio, proseguono anche gli interventi di lavaggio strade e pulizia caditoie

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

San Giorgio. Mostrano già i primi effetti sul territorio le attività delle Guardie Ambientali. Dal 25 giugno ad oggi gli ispettori, che hanno ricevuto gli incarichi dal Sindaco Giorgio Zinno, hanno messo in campo un’efficace attività di prevenzione, ma anche di repressione nei confronti di chi si ostina ad attuare comportamenti incivili, depositando rifiuti in luoghi ed orari non conformi e lasciando deiezioni canine dei propri cani sui marciapiedi.

Elevate anche le prime sanzioni nei confronti di alcuni residenti sorpresi a sversare sacchetti di spazzatura in pieno giorno in luoghi non idonei, come accanto alle campane del vetro. Mentre altri, alla vista degli ispettori ambientali, hanno ripreso il proprio sacchetto che, stavano per lasciare in strada contro ogni regola, e lo hanno riportato a casa.

“Gli interventi dei nostri ispettori ambientali non mirano alla repressione attraverso le sanzioni, – spiega il Sindaco Giorgio Zinno – ma esse diventano necessarie quando la sensibilizzazione non viene recepita e si danneggia il nostro territorio”.

Inoltre stanno proseguendo gli interventi di lavaggio delle strade, con profumatori che neutralizzano anche gli odori degli impianti fognari; Le attività che seguono un calendario già stilato fino a settembre, si svolgono ogni giorno a partire dalle 5 del mattino. Infine prosegue anche la pulizia ordinaria delle caditoie, nonchè quella straordinaria, in luoghi che necessitano di maggiori interventi.

“Stiamo mettendo in campo ogni attività necessaria dal punto di vista ambientale per migliorare il nostro territorio e garantire una città sempre più vivibile, con aria e strade pulite -continua – ma d’accordo con l’assessore Carlo Sarno, non mi stancherò mai di ribadire che molto dipende dai nostri comportamenti quotidiani.

Infine è stata inaugurata due giorni fa anche la seconda Casa dell’Acqua in via Cappiello. Una scelta green con benefici sull’ambiente e vantaggi economici per la comunita’.

“Ogni gesto compiuto secondo la logica dell’egoismo e non in base a principi di salvaguardia della cosa comune – conclude il Primo Citttadino – comporta un danno per la nostra amata città e per tutta la comunità. In questo periodo di caldo estremo poi, è bene porre maggiore attenzione. Sforziamoci di essere ancora più collaborativi e dimostriamo amore per la nostra bella San Giorgio a Cremano.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 30 Giugno 2022 - 19:30


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie