AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 06:15
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 06:15
16.3 C
Napoli

Salerno, il festival della letteratura dedicato al tema felicità e rivoluzione

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sarà inaugurato il 18 giugno 2022 Salerno Letteratura, il festival letterario che come ogni anno nello stesso mese, dal 2013, diffonde ed esalta la cultura nella città.

Giunto alla decima edizione, il festival, che animerà il centro storico fino al 25 giugno, s'ispira al tema: "la felicità la rivoluzione".
Come affermato in un comunicato dell'ufficio stampa della manifestazione, si tratta di una sfida coraggiosa in quanto risulta difficile interrogarsi sulla felicità in un momento di crisi profonde come quello che stiamo vivendo.

Ma prendendo spunto da Pasolini, al quale sarà dedicato uno speciale percorso - intitolato Pasoliniana - felicità e rivoluzione sono profondamente legate.
La Direzione artistica dell'evento é affidata a Gennaro Carillo - Professore di Storia del pensiero politico a Napoli, presso le Università Suor Orsola Benincasa e Federico II - e allo scrittore Paolo di Paolo.

In linea con l'attualità, la relazione introduttiva del festival sarà curata dalla giornalista Francesca Mannocchi, stimata inviata di guerra e nota, nel 2022, per i suoi coraggiosi racconti del conflitto in Ucraina.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCultura

La città di Salerno vanta il privilegio di celebrare il più grande festival letterario del sud al quale si registra una significativa presenza di artisti, tra scrittori, musicisti, attori italiani e stranieri.

É dunque un appuntamento da non perdere, e non solo per appassionati di letteratura. É previsto infatti un programma ragazzi con la presenza di autori qualificati per un pubblico più giovane. Sono inoltre tante le novità di quest'anno, a partire dalle dieci sezioni della manifestazione in linea con l'anniversario dei dieci anni.

Flash mob e performance specializzate, caccia al tesoro e corsi/laboratori per adulti e bambini, arricchiscono il fitto programma e puntano ad ampliare la platea, diversificandola.
Vi é, dunque nelle scelte del programma, una coerenza artistica e culturale, ma anche un occhio attento alla realtà.

Per gli interessati, il programma completo del festival é consultabile sul sito: www.salernoletteratura.com e sulla pagina Facebook.
I biglietti per gli eventi previsti all'interno della manifestazione, si possono acquistare su ticketsms.it

Annamaria Cafaro

Articolo pubblicato il 8 Giugno 2022 - 12:18 - Annamaria Cafaro

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti