#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 19:26
29.2 C
Napoli

Il progetto “Prima vera Campania” di integrazione interculturale ha coinvolto i direttori e funzionari Inps di Pozzuoli, Nola e Napoli



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Si è tenuto nei giorni scorsi presso la Direzione di Coordinamento Metropolitano dell’INPS, alla presenza del dottor Vincenzo Damato – Direttore metropolitano, del Prof. Massimo Clemente – Direttore dell’IRISS- CNR e di alcuni rappresentanti delle istituzioni locali, la presentazione del dell’azione di riprogettazione e riorganizzazione dei servizi all’utenza in chiave interculturale.

Il progetto, nato grazie ai fondi europei, è stato sviluppato dall’assessorato alla sicurezza, legalità e immigrazione della Regione Campania che ha individuato alcuni soggetti come il CNR, per portare avanti un bando innovativo che apre all’integrazione culturale e all’occupazione.

Con tale obiettivo il CNR ha coinvolto tutti i funzionari e i direttori delle sedi Inps, in particolare le filiali di Napoli, Pozzuoli e Nola, che sono stati coinvolti in un percorso di formazione e di ridisegno dei servizi in chiave interculturale, ma soprattutto sono stati sollecitati a focalizzare la loro attenzione sugli aspetti relazionali e comunicativi del rapporto operatore/utente. Particolarmente apprezzato l’approfondimento sul valore delle microrelazioni.


Ogni partecipante ha proficuamente contribuito, con le proprie idee e il proprio impegno, alla realizzazione dei progetti finali che sono sicuramente spendibili nel contesto previdenziale ma, soprattutto, sono replicabili in altre realtà territoriali ed istituzionali. Sono state elaborate schede sintetiche multilingue di presentazione dei servizi INPS ed è stato realizzato un modulo multilingue di richiesta informazioni. Entrambi, oltre che in formato cartaceo, sono acquisibili in formato elettronico attraverso un QR code.

Al progetto ha partecipato il dottor Michele Cimmino della Regione Campania che ha affrontato il tema delle politiche per l’immigrazione. Sempre per l’ente regionale, in merito al progetto “Prima vera Campania”, per un’integrazione lavorativa dei cittadini stranieri, è intervenuta la dott.ssa Carmela Cotrone.

Dei servizi interculturali e città ha parlato la dott.ssa Rosaria De Paoli di ICEI – Rete Europea Città del Dialogo. Un contributo è stato dato dalla dott.ssa Giulia Ciliberto dell’Università di Cagliari sull’assistenza giuridica al processo di ri-organizzazione in chiave interculturale. Sull’argomento Micro relazioni e capitale sociale, ha relazionato la Dott.ssa Rossana Apaza di Slide world.

Mentre sull’esperienza di ri-organizzazione in chiave interculturale nella Direzione Metropolitana di Napoli Inps si sono succeduti gli interventi della Dott.ssa Clara Scotti, Dott.ssa Rita Lauritano, Dott.ssa Rosanna Rossi, Dott. Andrea Policastro, Dott.ssa Nunzia Costanzo, Dott. Mario De Silvio ed infine del dott. Luigi Riccio di Scabec che ha chiuso con una riflessione sulla cultura del territorio e servizi interculturali. A moderare e concludere i lavori è stato il dott. Giovanni Carlo Bruno.  (Angelo Covino).


Articolo pubblicato il giorno 28 Giugno 2022 - 20:26


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE