Categorie: Ultime Notizie

Per l’OMS gli annegamenti estivi sono la terza causa di mortalità nel mondo

Condivid

Per l’OMS la terza causa di mortalità nel mondo sono gli annegamenti nelle acque interne, fiumi, laghi, bacini artificiali . Le vittime sono soprattutto di sesso maschile, spesso giovani o giovanissimi. In Italia la fascia di età con un numero di decessi più alto è quella fra i 15 e i 19 anni. Numeri impressionanti che sottolineano la pericolosità della balneazione e che riportano all’attenzione la necessità del rispetto del decalogo delle 10 regole di sicurezza per il bagnante:

IL DECALOGO DELLE REGOLE DI SICUREZZA DEL BAGNANTE

  1. Valutare le capacità natatorie in relazione alle condizioni climatiche (temperature, onde, vento), alle correnti e alle altezze (in caso di tuffo);
  2. Mai avventurarsi da soli lontano dalla riva;
  3. Prestare attenzione all’escursione termica all’ingresso in acqua;
  4. Non entrare in acqua se non in perfette condizioni di salute;
  5. Attendere tre ore dai pasti;
  6. Non forzare le proprie prestazioni fisiche;
  7. Non tuffarsi da mezzi di navigazione sia fermi che in movimento;
  8. Non avventurarsi in apnee e prestare attenzione all’iperventilazione;
  9. Non arrampicarsi sulle scogliere;
  10. Nuotare nelle apposite aree riservate ai bagnanti (se vi sono) e in ogni caso mantenersi a distanza di sicurezza dai natanti.

Il Codacons, per garantire la sicurezza nei mesi estivi, chiede ai Sindaci dei comuni attigui al Lago, l’emanazione di ordinanze urgenti per tutelare i cittadini meno avvezzi alla balneazione.

Questo il commento del Presidente del Codacons Marco Donzelli: Ogni bacino idrico può nascondere un pericolo se sottovalutato La stagione estiva e la vacanza non sono una scusa per dimenticare le regole di sicurezza. E’ opportuno nominare un responsabile comunale addetto alla sorveglianza dei punti più pericolosi per i bagnanti e aumentare la cartellonistica richiamante i pericoli, soprattutto nelle zone in cui si sono verificati in precedenza eventi spiacevoli“.


Articolo pubblicato da Erminia Iuliano il giorno 6 Giugno 2022 - 20:27
Erminia Iuliano

Pubblicato da
Erminia Iuliano

Ultime Notizie

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351 natanti ispezionati, 109 sanzioni e un sequestro

Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:18

Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa Teresa, indagini in corso

Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:03

Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva

Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:48

Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie pronte, ma lasciate nei cassetti

Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:28

Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita dopo il sisma e l’alluvione

Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:18

Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per omissione di soccorso

Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 20:03