#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 12:53
28 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, controlli ambientali al Policlinico Federico II: sequestri e denunce...
Un francobollo per lo Scudetto: Poste Italiane celebra il Napoli...
Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due...
Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per...
Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il...
La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...

Napoli, minori sorpresi a bere alcolici nei controlli della movida

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Agenti del reparto Tutela emergenza sociale e minori della Polizia Municipale, di Napoli hanno intercettato due minori intenti a consumare alcolici in vico dei Carrozzieri a Monteoliveto.

La Municipale ha accertato che i minori avevano acquistato le bevande in un bar il cui titolare era recidivo per questa violazione, in quanto gia’ denunciato e verbalizzato in due diverse occasioni nel corso dell’anno nonche’ gia’ destinatario di un provvedimento di sospensione per 30 giorni ai sensi dell’ articolo100 del Testo Unico Leggi Pubblica Sicurezza, emesso dal Questore su segnalazione della Polizia Municipale.

Il titolare dell’esercizio e’ stato nuovamente denunciato per la violazione dell’articolo 689 del Codice Penale e segnalato nuovamente alla Questura per ulteriori provvedimenti. I minori sono stati invece affidati ai genitori.

Nella zona di Chiaia in via S.Lucia Via Calabritto e via Cavallerizza, e in zona Vomero in piazza Leonardo, via Cilea, via Luca Giordano e area pedonale di via Scarlatti, dai controlli di Polizia Amministrativa effettuati, sono scaturiti 19 verbali, per occupazione abusiva di suolo pubblico, per la diffusione di musica senza autorizzazione e per la mancata differenziazione dei rifiuti.

Continua, inoltre, la bonifica di Via Merliani, per il contrasto alla sosta selvaggia di motoveicoli nell’area pedonale e l’occupazione abusiva di suolo pubblico, con la rimozione di quattro motoveicoli e l’elevazione di 26 verbali per varie irregolarita’ nella sosta e nella circolazione stradale.

Per contrastare le criticita’ registrate in piazza Garibaldi, sono state impegnate tre pattuglie della Municipale, che hanno assicurato il presidio del territorio fino alle 24, impedendo lo svolgimento dei mercatini abusivi. Sul fronte delle verifiche al Codice della Strada sono stati effettuati 189 controlli ed elevati 172 verbali e 12 sequestri e fermi amministrativi oltre alla rimozione di 33 veicoli con i carri gru nelle zone di maggiore attrazione della movida cittadina.

Intervento in piazza Matteotti al termine del concerto dell’artista Gigi D’Alessio dove auto in sosta indiscriminata hanno fortemente rallentato il traffico del deflusso e quello contemporaneo della movida. Nella circostanza sono stati 37 verbali elevati, due auto prelevate con carri gru.

Controlli di polizia e finanza nella zona dei Decumani

Ieri intanto, nell’ambito dei servizi predisposti dalla Questura di Napoli nelle aree della “movida”, gli agenti dei Commissariati Decumani e Montecalvario, i finanzieri del Comando Provinciale di Napoli e personale del servizio autonomo della Polizia Locale del Comune di Napoli, con il supporto del Reparto Mobile di Bari e del Reparto Prevenzione Crimine, hanno effettuato controlli al centro storico e in zona Toledo.

Nel corso dell’attività gli operatori al centro storico e in Borgo Orefici hanno identificato 60 persone e controllato 10 esercizi commerciali; mentre, in zona Toledo e nelle vie limitrofe, sono state identificate 41 persone


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 19 Giugno 2022 - 15:58


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie