ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 09:18
21.3 C
Napoli

Napoli, aggiornamento in commissione su impianto compostaggio di Ponticelli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, aggiornamento in commissione su impianto compostaggio di Ponticelli. Sarà bandita da Asìa Napoli la gara per la progettazione esecutiva

Aggiornamento in commissione Ambiente e Mare del Consiglio comunale di Napoli, presieduta da Carlo Migliaccio, sullo stato dell’arte del progetto per la costruzione dell’impianto di compostaggio con recupero di biometano nell’area di Napoli est a via De Roberto nel quartiere di Ponticelli.

Per la costruzione dell’impianto, ha spiegato l’assessore all’Ambiente Paolo Mancuso, era previsto uno stanziamento iniziale da parte della Regione Campania di 23 milioni e 600 mila euro, poi salito a 31 milioni a causa dell’aumento dei costi segnalato dai progettisti: le risorse aggiuntive sono state assegnate dalla Regione Campania nei giorni scorsi.

Dopo le verifiche tecniche e amministrative effettuate in questi mesi, ha continuato l’assessore, sarà bandita da Asìa Napoli la gara per la progettazione esecutiva e per la realizzazione dell’impianto; l’iter di assegnazione della gara dovrà essere completato entro la fine di quest’anno.

E’ già partito invece il tavolo tecnico con il Direttore generale del Comune per definire le misure di compensazione destinate al Comune di Napoli, che accompagnerà l’insediamento dell’impianto con un rafforzamento del porta a porta su tutto il territorio della Municipalità 6, grazie ad un finanziamento deciso dalla Regione di quasi 10 milioni di euro e l’impiego di personale dedicato.

Aniello Esposito (Partito Democratico), che ha ribadito il sostegno del Partito Democratico alla scelta di costruzione del nuovo impianto, ha denunciato la piaga delle discariche abusive sul territorio, che, ha assicurato il rappresentante degli impianti di trattamento della frazione organica della Regione Campania Antonio De Falco, saranno eliminate proprio grazie alla presenza dell’impianto. Esposito ha poi ribadito la necessità di concrete misure di compensazione per il territorio.

Per Massimo Cilenti (Napoli Libera) il sito di compostaggio va certamente fatto, ma va definito un piano di sviluppo concreto per i cittadini della Municipalità che coinvolga tutte le competenze della Giunta.

Non solo potenziamento della differenziata, quindi, ma un vero e proprio piano di rilancio di un territorio troppe volte utilizzato in passato per insediamenti che hanno causato disagi ai residenti.

Rosario Andreozzi (Napoli Solidale Europa Verde) si è detto convinto che l’impianto, al quale ne dovranno essere affiancati altri, consentirà di ridurre la spesa per il trasporto dell’umido in altre città e di limitare progressivamente l’utilizzo del termovalorizzatore.

Occorre, però, assicurare maggiori risorse ad Asia per effettuare ulteriori assunzioni oltre quelle già programmate, da destinare al potenziamento della raccolta differenziata.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 22 Giugno 2022 - 15:38

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Incidente mortale in autostrada a Portici: si indaga per duplice...
Affitti abusivi a Ischia: 52 persone denunciate
Torna Napoli violenta: quattro accoltellati in poche ore
Oroscopo di oggi 2 settembre 2025 segno per segno
Campi Flegrei, l’Ingv chiude lo sciame sismico alle 21,30
Mercato Serie A 2025: Napoli regina assoluta
Zero-device entry, DEAL cloud mining launched: Earn $2,760 daily with...
Manuela Galluzzo è Miss Costiera Amalfitana: la 21enne di Sarno...
De Laurentiis annuncia Hojlund al Napoli: “Benvenuto Rasmus”
De Laurentiis posa la prima pietra: il Napoli ha il...
Incendio a Castellammare di Stabia, chiuso il viadotto della Statale...
Storie popolari di cacciatori di fortuna in Campania
Pomigliano, presidio dei lavoratori Trasnova: “Regione intervenga sul futuro con...
Elmas torna a Napoli: De Laurentiis ufficializza il rientro del...
Napoli, arrestato il ventesimo pusher nella piazza della movida: blitz...
Cybersicurezza, accordo strategico Italia-Usa contro minacce digitali globali
Fratello di Sandokan arrestato a Caserta: gestiva i beni del...
Napoli, “No al pizzo: partita la campagna di adesione antiracket
Gattuso: “Italia-Israele? Sono uomo di pace, ma è il nostro...
Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Napoli accende il Natale: 150 chilometri di luci, maxi alberi...
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 22...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
2 Settembre 2025 - 09:18 — Ultima alle 09:18
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker