#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 21:41
23.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...

Napoli, apre al pubblico il gioiello greco dei Cristallini nel rione Sanità

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. Apre al pubblico dal 1 luglio l’Ipogeo dei Cristallini, nel cuore del Rione Sanità di Napoli, rara e incredibile testimonianza di pittura ed architettura ellenistica scoperta nei sotterranei di un palazzo privato.

Il progetto di restauro, fortemente voluto dalla famiglia Martuscelli, proprietaria dell’Ipogeo, è in parte finanziato con fondi Por Fesr 2014- 2020 ed è svolto sotto la sorveglianza e il coordinamento scientifico della Soprintendenza Archeologia, Belle arti e paesaggio per il Comune di Napoli, in collaborazione con l’Istituto Centrale per il restauro.

L’iniziativa è stata presentata questa mattina in conferenza stampa al Museo archeologico nazionale di Napoli dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, dal sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, dal soprintendente Luigi La Rocca, dal direttore dell’Icr Alessandra Marino insieme al direttore del Mann Paolo Giulierini e dal direttore dell’Ipogeo dei Cristallini, Alessandra Calise.

Sono intervenuti padre Antonio Loffredo, della Basilica del rione Sanità, e Ibrahim Al-Marashi, professore di storia alla California State University San Marcos. L’incontro, coordinato da Antonio Galdo, ha inaugurato l’apertura del nuovo sito accogliendo gli ospiti nella Sala del Toro Farnese e offrendo l’opportunità di ammirare l’esposizione dei reperti di età ellenistica dell’Ipogeo dei Cristallini conservati al Mann.

L’evento è stato accompagnato dalle note di Schumann e Listz suonate al pianoforte da Sara Amoresano. Per festeggiare con la città l’apertura dell’Ipogeo dei Cristallini le visite dall’1 al 10 luglio saranno per tutti gratuite, prenotabili on line sul sito www.ipogeodeicristallini.org. Successivamente per l’ingresso si dovrà corrispondere un ticket (25 euro, ridotto 12 euro) salvo che per la prima domenica di ogni mese per la quale non è previsto biglietto a pagamento.

“Parliamo di una cosa straordinaria”, ha detto il presidente De Luca, “parliamo di scavi archeologici avvenuti in una villa privata. La Regione Campania è orgogliosa, abbiamo finanziato con 200mila euro questo progetto culturale che permette di recuperare i Cristallini, parliamo di tombe di epoca ellenistica. E’ davvero un patrimonio immenso quello che sta venendo fuori nella città di Napoli”.

Per Manfredi l’apertura dell’Ipogeo dei Cristallini “è un grandissimo risultato. Si tratta di un piccolo gioiello della Napoli greca, forse uno degli esempi meglio conservati di preesistenza greca in città. Per la Sanità rappresenta un ulteriore gioiello e questo ci aiuta a lanciare la nuova offerta turistica su cui stiamo lavorando, legata proprio alle radici greco-romane di Napoli”.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 24 Giugno 2022 - 15:44

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie