Influencer di successo con 439.000 fan su Tik Tok e 53.000 follower su Instagram, Miriam Landi pubblica con Rogiosi Editore il suo libro di esordio “In Naples we don’t say”, in cui raccoglie i tentativi di tradurre dal napoletano all’inglese i tipici modi di dire della tradizione partenopea.
Una raccolta approfondita da racconti sui significati e sulle origini di questi modi di dire e su aneddoti personali di Miriam e, quando i modi di dire sono legati al cibo, anche da ricette che caratterizzano la cucina della nostra terra.Potrebbe interessarti
Chiara Tramontano e il rapporto con la sorella Giulia nel libro "Non smetterò mai di cercati"
La prima pietra di Giuseppe Puorto: il thriller che svela i misteri nascosti della Reggia di Caserta
Castellammare: l’Associazione Achille Basile – Le ali della lettura, presenta "In fondo alla cisterna"
Forcella, il nuovo Giallo-Jazz di Marco Zurzolo: un’avventura napoletana tra musica e mistero
“In Naples we don’t say”, disponibile in pre order su Amazon, sarà in tutte le librerie e negli store digitali dal 17 giugno, data in cui Miriam sarà sul palco del Pizza Village sul Lungomare di Napoli. Martedì 28 giugno, alle 18, è in programma il firmacopie del libro alla Feltrinelli Express di Piazza Garibaldi.
Lascia un commento