Cronaca

Incidente Frecciarossa, anche domani modifiche alla circolazione e cancellazioni

Condivid

Fs ha adottato anche domani modifiche al programma di circolazione dei treni, alta velocita’ e Regionali, in Lazio e Campania, a seguito dell’incidente di venerdi’. Inoltre, sono programmate alcune modifiche ai collegamenti regionali veloci fra Roma e Abruzzo, Umbria e Marche.

I treni regionali nel Lazio e in Campania – sottolinea l’azienda – possono subire variazioni, cancellazioni e limitazioni di percorso con possibili ritardi, cosi’ come i regionali veloci fra Roma, Umbria e Marche e i regionali veloci fra Roma e Toscana. Circolera’ circa l’80% dell’offerta AV programmata fra Roma e Napoli.

“Rispetto a quella programmata nella giornata di oggi l’offerta subira’ leggere integrazioni su alcune linee regionali nell’ottica continua di minimizzare le inevitabili ripercussioni, con un’attenzione particolare alla mobilita’ dei pendolari”, spiega Fs, assicurando che e’ stata potenziata l’assistenza nelle principali stazioni.

Questi i collegamenti interessati dalle modifiche: FL1 Orte – Roma – Fiumicino: regolari i collegamenti, dalle ore 15 e’ previsto un cadenzamento ogni 30 minuti fra Roma Ostiense e Orte. I regionali veloci percorrono la linea convenzionale con fermate straordinarie a Fara Sabina e Monterotondo. FL2 Pescara – Avezzano – Roma: ripristinata progressivamente nel corso della mattinata del 6 giugno l’offerta regionale con possibili ritardi.

I treni saranno attestati a Roma Tiburtina; FL4 Roma – Frascati/Albano/Velletri: i collegamenti Roma – Velletri sono confermati, cancellati i collegamenti fra Velletri e Roma Tiburtina. I collegamenti fra Roma e Frascati/Albano sono limitati a Ciampino.

Per la giornata del 7 giugno e’ previsto un ulteriore rinforzo nella fascia pendolare mattutina; FL6 Roma – Cassino: garantiti i treni fra Roma e Cassino mentre sono cancellati i collegamenti fra Roma e Frosinone/Colleferro; FL7 Roma – Latina – Formia: i collegamenti Napoli – Formia – Roma sono confermati.

Cancellate le corse fra Latina e Roma. Per la giornata del 7 giugno e’ previsto un ulteriore rinforzo nella fascia pendolare mattutina; FL8: Roma – Nettuno: nelle fasce pendolari del mattino garantito un treno ogni ora fra Nettuno e Roma; nelle altre fasce orarie i collegamenti saranno garantiti fra Nettuno e Campoleone, dove il proseguimento del viaggio sara’ possibile con l’interscambio dei treni della linea via Formia.

Inoltre, alcuni treni Intercity effettuano la fermata straordinaria anche a Campoleone. Questi i collegamenti interessati dalle modifiche in Campania: Napoli – Villa Literno – Caserta: 20 treni cancellati; Napoli – Salerno via Monte del Vesuvio: 2 treni cancellati; Napoli – Roma Tiburtina via Formia: 4 treni cancellati. In Abruzzo, su FL2 Pescara – Avezzano – Roma ripristinata progressivamente nel corso della mattinata del 6 giugno l’offerta regionale con possibili ritardi.

I treni saranno attestati a Roma Tiburtina. I regionali veloci fra Roma, Umbria e Marche possono subire variazioni, cancellazioni e limitazioni di percorso con possibili ritardi. Questi i collegamenti interessati dalle modifiche: Roma – Perugia/Ancona: regolare la circolazione dei treni nelle fasce pendolari mattutine. Nelle fasce successive i regionali veloci percorrono la linea convenzionale. I regionali veloci fra Roma e Toscana possono subire variazioni, cancellazioni e limitazioni di percorso con ritardi.

Questi i collegamenti interessati dalle modifiche: Roma – Firenze: regolare la circolazione dei treni nelle fasce pendolari mattutine. Nelle fasce successive i regionali veloci percorrono la linea convenzionale. Il programma dei treni alta velocita’ prevede cancellazioni e deviazioni di percorso. Circolera’ circa l’80% dell’offerta AV programmata fra Roma e Napoli. Nel dettaglio, i treni percorrono le linee convenzionali Napoli -Roma via Formia o via Cassino con aumento dei tempi di viaggio fra 60 e 90 minuti.

Inoltre, i treni deviati via Formia fermano a Napoli Centrale e Roma Tiburtina; quelli via Cassino fermano a Napoli Afragola e Roma Termini. E’ attivo servizio di bus navetta di Trenitalia fra Napoli Afragola e Napoli Centrale e fra Roma Termini e Roma Tiburtina. Potenziata l’assistenza nelle principali stazioni. Su trenitalia.com e’ possibile consultare il dettaglio dei treni cancellati o deviati. I passeggeri sono informati via mail e sms.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 6 Giugno 2022 - 20:22
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Arzano, chiusura MD: il Senatore Francesco Silvestro interviene al tavolo prefettizio

Arzano - "Oggi in Prefettura abbiamo affrontato con grande senso di responsabilità la delicata vicenda… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:33

Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli

Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:04

Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di Paola indaga su un venditore ambulante

Diamante  – La Procura di Paola ha aperto un’inchiesta per fare luce su due decessi… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 19:54

San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale sul soprintendente

Napoli– La battaglia legale per il controllo del Teatro di San Carlo si sposta al… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 19:44

Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate, difenderemo il diritto di sciopero”

Il sindacato respinge le accuse della Commissione di Garanzia: “Assenze certificate per malattia, nessuno sciopero… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 19:34

Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36 sanzioni e 18 veicoli sequestrati

Napoli, – Un’ampia operazione di controllo del territorio, mirata a garantire maggiore sicurezza stradale, è… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 19:24