App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 21:55
23.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Superenalotto, il 31 si prende la scena: doppia uscita tra...
Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la...
Napoli sotto assedio: regolamneto di conti in pieno giorno
Lotto e 10eLotto: la dea bendata si ripete, il 22...
Latina, ruba il portafogli dall’auto di una donna: arrestato 18enne...
Strage della gelosia a Forio d’Ischia: ecco chi sono le...
Sparatoria in un bar a Forio d’Ischia: tre morti e...
Napoletano invalido ucciso dalla compagna a Milano
Nuovi temporali in arrivo sulla Campania: allerta meteo prorogata
Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...

Trovato morto a casa l’attore Roberto Brunetti, ‘Er Patata’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Trovato morto a casa l’attore Roberto Brunetti,’Er Patata’. A dare l’allarme la compagna e alcuni conoscenti che non riuscivano a rintracciarlo.

L’attore Roberto Brunetti, 55 anni, conosciuto come ‘Er Patata’, è stato trovato senza vita ieri alle 22.30 nel suo appartamento in via Arduino, a Roma.

Sul posto, oltre ai vigili del fuoco, i poliziotti del commissariato San Lorenzo e i colleghi del Distretto Salario.

L’attore è stato trovato riverso sul letto posizione supina e coperto da un lenzuolo. Sul cadavere nessun segno di violenza, ma la salma è stata messa a disposizione dell’Autorità giudiziaria.

Nel corso del sopralluogo della polizia nell’appartamento dell’attore sono stati trovate hashish e cocaina. A stabilire se le sostanze abbiano contribuito al decesso sara’ l’autopsia sul corpo senza vita di Brunetti.

“Er Patata” deve la sua notorietà ad alcuni film di grande successo ai botteghini, primo fra tutti Romanzo Criminale, la pellicola ispirata al libro sulla Banda della Magliana e diretta da Michele Placido, dove Brunetti interpreta il ruolo di Aldo Buffoni, il malvivente ucciso da Freddo (Kim Rossi stuart nel film) perché colpevole di aver tenuto per sé gli incassi della droga.

“Er Patata”, a lungo compagno dell’attrice Monica Scattini, scomparsa nel 2015, ha anche recitato in Fuochi d’artificio di Leonardo Pieraccioni e in Paparazzi di Neri Parenti, e in alcuni e fiction. Nel 2009 fu coinvolto in una vicenda di droga: fu arrestato dopo essere stato trovato in possesso di hashish in scooter con un amico a Trastevere.

Brunetti, che era nato a Roma il 31 maggio del 1967 (pochi giorni fa aveva compiuto 55 anni), deve la sua celebrità soprattutto alla partecipazione ad alcune commedie di grande successo a fine anni novanta, come ‘Fuochi d’artificio’ (1997) di Leonardo Pieraccioni, ‘Paparazzi’ (1998) di Neri Parenti (dove si presentava col suo soprannome) e ‘Il ritorno del Monnezza’ (2005) di Carlo Vanzina, ma ha anche preso parte a pellicole più impegnate come ‘Fatti della banda della Magliana’ e ‘Romanzo criminale’, entrambe del 2005 ed ispirate alle vicende della banda della Magliana.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 4 Giugno 2022 - 10:56


facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi +100%
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie