ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Settembre 2025 - 19:16
27.1 C
Napoli

Comunali Acerra, parlano Pacilio e Bruno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Acetta. “Noi siamo contrari alla soluzione prospettata dal governatore De Luca.

Per rispetto della comunità acerrana penso che un argomento così delicato non debba essere strumentalizzato per propaganda elettorale: si parlasse di iniziative da intraprendere sul territorio e non di demagogia generale”.

Così alla Dire Gaetano Pacilio, candidato al Consiglio comunale di Acerra (Napoli) nella lista Azione con Calenda, in merito alla costruzione di una nuova linea, la quarta, nell’impianto di trattamento dei rifiuti indifferenziati di Acerra.

“Su questo aspetto – spiega – intraprenderemo iniziative come il superamento del piano regionale sui rifiuti, il potenziamento della raccolta differenziata – sul nostro territorio siamo oltre il 60% – incentivando una rete sovracomunale, la riqualificazione delle isole ecologiche, l’implementazione di una campagna per l’educazione civica e ambientale a partire dalla scuola dell’infanzia”.

Sul fronte della transizione ecologica a cui mira il Pnrr “Acerra – rimarca Pacilio – può rispondere al meglio a questa chiamata alle armi. Per il nostro Comune sarà importante attivare strategie per gli spostamenti casa-lavoro, casa-scuola e soprattutto rafforzare il trasporto pubblico. Ci troviamo in un’area strategica per la vicinanza all’alta velocità di Afragola, ai principali poli universitari.

Azione vuole intraprendere un tavolo di trattative con quella che sarà l’amministrazione comunale per quanto riguarda il tema della smart city. Incentiveremo l’utilizzo del bike sharing e punteremo al raggiungimento di un sistema smart: per raggiungere a questi obiettivi – conclude il candidato consigliere – ci saranno dei tavoli tematici con i nostri gruppi regionali e nazionali”.

Terra Fuochi, Bruno (Azione): cittadini denuncino, ma lo Stato li tuteli
Candidata consigliera Acerra: “importanti parole Mattarella”

“Le nostre priorità per il rilancio di Acerra sono l’inclusione cittadina, lo sviluppo di cultura, innovazione e produttività, la professionalità e la programmazione. Acerra è un paese di 60mila abitanti dove però il 60% dei ragazzi o è emigrato al Nord o ha aperto attività commerciali nei paesi limitrofi perché la città non è stata oggetto di una progettualità strategica che si basasse su una inclusione attiva del cittadino.

Bisogna anche percorrere la strada per incrementare la domanda di nuove aperture commerciali in città e sperare di far rientrare chi è andato via, incentivandolo a farlo”.

Così alla Dire Rossella Bruno, consigliera uscente e candidata per un posto in Consiglio ad Acerra alle prossime amministrative nella lista Azione con Calenda.

“Acerra poi – prosegue – è ricca di storia, Pulcinella è nato qui. Bisogna partire dalla promozione della cultura in tutte le scuole per far riscoprire l’identità cittadina. E sarà importante anche investire sull’innovazione per promuovere la cultura imprenditoriale. Un punto fondamentale sarà quello di gestire in modo intelligente le risorse attraverso le metodologie della smart city. Il pragmatismo del nostro gruppo sarà al servizio della collettività”.

Sul fronte del contrasto delle ecomafie Bruno non ha dubbi: “videosorveglianza e controllo del territorio sono importanti e necessari, ma non rappresentano una soluzione definitiva”.

La candidata acerrana spiega: “le nostre zone sono state martoriate dal fenomeno delle ecomafie che ha impattato dal punto di vista sociale e sanitario su ogni nucleo familiare. È nostro dovere di amministratori e cittadini prendere in mano le redini della legalità. Ripongo fiducia nel coinvolgimento da protagonisti delle nuove generazioni e credo che si debba agire sensibilizzando i cittadini al contrasto delle ecomafie spiegando che denunciare è importante, ma anche facendo sentire i cittadini tutelati dall’ente e dalla istituzioni”.

Bruno propone di “creare una cabina di regia efficiente per il controllo dei roghi e puntare ad avere un sistema di controllo a distanza attraverso gli strumenti che la tecnologia intelligente ci offre. Un barlume di speranza – conclude – è emerso durante la visita del capo dello Stato dello scorso 25 aprile quando Mattarella nel suo intervento ha parlato di un futuro in cui questa sarà ‘ex terra dei fuochi'”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 1 Giugno 2022 - 17:53

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Tenta truffa ad anziano a Macerata: denunciato 38enne di Giugliano
Torna il maltempo in Campania: domani pioggia e temporali
Napoli, controlli a Mergellina e Chiaia: raffica di multe e...
Eukon porta in Italia due nuove tecnologie per la cardiologia:...
Ottaviano, Festa di San Gennarello: appuntamento dal 19 al 23...
Furto al supermercato Jero nella zona industriale di Salerno
Sorrento, scoperta piantagione di cannabis: arrestato un 40enne
Montoro, bomba carta contro una farmacia: panico tra i residenti...
Terremoto a Pozzuoli: evacuato edificio in via Napoli dopo una...
Terrore nella movida di Maddaloni: arrestato 40enne ucraino
Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle...
Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre...
Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo...
Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e...
Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti...
Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria
Incidente mortale in autostrada a Portici: inchiesta della magistratura
Notte di paura ai Campi FlegreI. forte scossa di terremoto...
Oroscopo di oggi 1 settembre 2025 segno per segno
Salerno, furti ai pazienti al Ruggi: arrivano le scuse di...
Caserta, vendeva sigarette di contrabbando a 83 anni: denunciata
Festa dei Gigli Brusciano 2025: il sindaco di Casavatore, Fabrizio...
Afragola, la polizia cattura il pusher itinerante
Napoli, aggredito al rione Sanità l’artista di strada Pier Macchié
Sciame sismico ai Campi Flegrei: forte scossa a Bagnoli alle...
Rapina sulla Circumvesuviana: 40enne armato di coltello assalta dei giovani
Portici, perseguita l’ex compagna e aggredisce i poliziotti: arrestato 51enne
Santa Maria capua Vetere, cassiera del supermercato complice della ladra:...
Incidente in autostrada a Portici: una delle due vittime si...
Arzano, adottata la cagnolina salvata in strada dalla polizia locale
1 Settembre 2025 - 19:16 — Ultima alle 19:16
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker