Castellammare. Ieri gli agenti del Commissariato di Castellammare e personale della Polizia Locale, con il supporto degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio a Castellammare di Stabia, in particolare nel Rione Savorito, piazza Principe Umberto, corso Garibaldi e via Annunziatella.
Nel corso dell’attività sono state identificate 181 persone, di cui 39 con precedenti di polizia, controllati 88 veicoli, 3 esercizi commerciali e sono state altresì contestate 10 violazioni del Codice della Strada per sosta vietata e mancata revisione del veicolo; inoltre, in piazza Unità d’Italia una persona è stata sanzionata poiché sorpresa ad esercitare l’attività di parcheggiatore abusivo.
Infine, gli operatori hanno denunciato in via Fratte un 76enne di Castellammare di Stabia, titolare di un’attività ricettiva, per non aver comunicato le generalità di un cliente all’Autorità di PS entro le 24 ore.
In Campania c’è chi resta in cella anche quando un magistrato ha già firmato la… Leggi tutto
Napoli si apre al mondo attraverso le mani dei suoi maestri. Al Terminal crociere del… Leggi tutto
Una notte di violenza estrema ha scosso il centro storico di Salerno. Erano circa le… Leggi tutto
Napoli– Da mesi è uno dei luoghi più fotografati della città, simbolo recente di una… Leggi tutto
Napoli - Momenti di grande apprensione a Napoli, nel quartiere di Fuorigrotta, dove un costone… Leggi tutto
Napoli – Oltre 3.000 patenti sospese, più di 300 revoche e quasi 300 candidati bloccati… Leggi tutto