Doppio appuntamento nel Casertano con lo scrittore Carlo Sperduti. Dialoga con l'autore il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese.
Il 1 e il 2 luglio 2022, ad Alvignanello e Roccaromana. Dialoga con l'autore il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese
Lo scrittore e libraio Carlo Sperduti sarà nel casertano per presentare il suo ultimo libro dal titolo Le regole di questi mondi, edito da piédimosca. È un libro che racconta di furti di ascensori, di fobie per le soglie, di inadeguatezze, di conversazioni differite nel tempo, di traslochi, del tempo e dello spazio.
In Sperduti c'è la maniacale ricerca minuziosa degli equilibri di ogni singola parola da sistemare in un preciso testo.Potrebbe interessarti
Qualiano, accoltellata dall'ex: salvata dalla figlia 15enne
Napoli, Rita De Crescenzo va a votare ma risulta cancellata dagli elenchi: scoppia il caos nel seggio
3 viaggi di Natale da fare in Campania: borghi e castelli incantati
Camorra, due omicidi in 33 ore: il marchio dei "panzarottari" nella nuova faida dell'area Nord
Per il tour casertano dello scrittore, al suo fianco ci sarà il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese, studioso a tempo piano di Fantasiologia, vale a dire degli aspetti scientifici e umanistici, ludici e artistici della fantasia, dell'immaginazione e della creatività. Carrese, amico del gruppo OPLEPO Opificio di Letteratura Potenziale, dialogherà con l'autore che ha presentato già in altre circostanze e che aveva anche invitato al Festival Fantasiologico del 2017 a Caiazzo (tra gli ospiti Antonio Rezza, Flavia Mastrella, Raffaele Aragona, Ennio Peres...).
Due gli appuntamenti con Carlo Sperduti in altrettante location intime, uniche e straordinarie: il 1 luglio all'Eremo di Santa Maria degli Angeli di Alvignanello, un ex convento immerso nel silenzio e nella natura, con un panorama sulla Dormiente del Sannio e sulla Valle telesina.
Qui, al termine della presentazione, seguirà un menu degustazione; il 2 luglio, invece, al Giardino Segreto di Roccaromana, un luogo nel verde, pieno di belle energie e di scambi culturali anche internazionali. Gli incontri si terranno all'aperto, alle ore 18:30. In caso di pioggia, gli eventi si svolgeranno al chiuso. Per partecipare agli incontri è necessario prenotare. Info Eremo (Achille, 348 854 7621 ) e Giardino Roccaromana (347 523 4383).






























Lascia un commento