App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 20:29
25.3 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sventata truffa da 63 mila euro: pensionata salvata in extremis...
Arrestata Bibi “L’ostetrica senza filtri” star di Tik Tok, accusata...
Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o...
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di...
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a...
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania
Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto

Campania Teatro Festival, sesta giornata

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Campania Teatro Festival, diretto da Ruggero Cappuccio e realizzato con l’impegno concreto della Regione Campania, presenta la seconda edizione del progetto Il sogno reale. I Borbone di Napoli.

Primo appuntamento, presso la Terrazza dei Principi di Capodimonte alle ore 21: Stefania Rocca legge Quarantadue coltellate, testo di Benedetta Palmieri che racconta gli ultimi momenti dell’esistenza di Gianpietro, un morto come tanti, stroncato da un omicidio.

Insieme alle lettere drammatizzate, in scena al Festival, il progetto anche quest’anno è stato accompagnato dalla redazione e pubblicazione di una guida stampata dedicata ai luoghi borbonici della Campania, che verrà distribuita gratuitamente al pubblico durante gli spettacoli in programma.

Prossimi appuntamenti il 16 giugno con Cristina Donadio che legge Il re di Napoli di Elisa Ruotolo; il 25 giugno con Giovanni Esposito che legge Le roux aveva comprato un coltello di Enrico Ianniello; il 26 giugno con Chiara Muti che legge Cappero mio adorato di Alberto Rollo; il 7 luglio con Elena Bucci che legge Il porridge di Lady Hamilton e i vermicelli di Re Nasone di Giuseppina Torregrossa; l’8 luglio con Francesco Montanari che legge Budello di Athos Zontini, l’11 luglio con Elio de Capitani che legge Barabamborbòn di Diego de Silva.

Il Museo e Real Bosco di Capodimonte è nuovamente protagonista con una prima assoluta per la sezione Prosa nazionale: La giovinezza è sopravvalutata, scritto da Paolo Hendel e Marco Vicari, sarà in scena al Giardino paesaggistico di Porta Miano alle ore 21.Lo spettacolo, che vede Paolo Hendel anche attore in scena con la regia di Gioele Dix, deve la sua genesi a un’epifania in pieno stile joyciano.

Nel Cortile della Reggia di Capodimonte, alle ore 21, replica per Cabaret delle piccole cose, di e con Filippo Timi. Immersi in un’atmosfera sognante, i più disparati oggetti della quotidianità prendono vita e voce per raccontare, tra ironia e sentimento, la loro piccola esistenza.

Con Timi, in scena, nove attori: Erica Bianco, Livia Bonetti, Matteo Cecchi, Francesca Fedeli, Roberto Gudese, Ilaria Marchianò, Viola Mirmina, Marco Risiglione e Federico Rubino. La produzione è del Teatro Franco Parenti.

Si terrà al Teatro Trianon Viviani, alle ore 21, un nuovo evento per la sezione Musica: il concerto-evento che celebra i cinquant’anni degli Osanna, storica band napoletana prog rock. Osanna 50 – Il Diedro del Mediterraneo è il titolo di questo show musicale, nonché del nuovo album del gruppo, che nasce da un’idea del frontman Lino Vairetti, con la regia di Gino Aveta, produzione di Afrakà in collaborazione con la Fondazione Campania dei Festival e Fondazione Trianon Viviani.

Musica e cinema, poesia e fotografia ripercorreranno la storia della band che si esibirà live con brani legati alla produzione degli anni ’70 insieme a inediti. Sul palco ci saranno gli Osanna: Lino Vairetti (voce, chitarra acustica e armonica), Gennaro Barba (batteria), Pako Capobianco (chitarra elettrica), Enzo Cascella (basso), Sasà Priore (piano, organo e synth) e Irvin Vairetti (voce e vintage keyboards).

In scena, anche David Jackson al sax e al flauto, già nei Van Der Graaf Generator, Vincenzo Zitello all’arpa e la partecipazione speciale dell’attore Giampiero Ingrassia. Alla serata parteciperà l’Orchestra del Conservatorio di Musica “San Pietro a Majella” di Napoli, diretta dal maestro Leonardo Quadrini, e Bardefé Teatro.

La formazione omaggerà il compositore Luis Bacalov e Danilo Rustici, già chitarrista degli Osanna. La musica lascerà spazio alla proiezione di video storici e filmati inediti del docufilm Osannaples di Deborah Farina, nonché alla lettura di frammenti poetici del libro L’Uomo. Sulle note di un veliero di Franco Vassia. Infine, saranno allestite una mostra fotografica retrospettiva e un’esposizione di 20 opere realizzate da artisti contemporanei nel foyer del Teatro.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 14 Giugno 2022 - 13:05


[sv_ultime_notizie]

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
  • Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie