Campania

Campania, De Luca annuncia: “A Giugliano produzione di farmaci chemioterapeutici”

Condivid

“Noi attendiamo che il Ministero della Salute si decida a fare un riparto corretto del Fondo Sanitario Nazionale, che restituisca alla CAMPANIA più di 200 milioni di euro l’anno che vengono sottratti rispetto alla media nazionale, che dia risorse per rendere credibili le case di comunità e che sblocchi l’ampliamento delle assunzioni di personale sanitario”.

Lo dice il Presidente della CAMPANIA Vincenzo De Luca nel corso del suo consueto appuntamento con la diretta Facebook del venerdì pomeriggio. Parlando di sanità il governatore ribadisce che l’emergenza negli ospedali “è un problema che riguarda tutta Italia ma non ne parla nessuno” e che c’è l’abitudine di commentare solo “la situazione del Cardarelli” di Napoli.

“Siamo abituati, non ci facciamo più caso e nel frattempo continuiamo a lavorare” dice De Luca che annuncia. “E’ stata avviata un’attività straordinaria di manipolazione e produzione di farmaci chemioterapici a Giugliano: 800 preparati al giorno con un robot in ambiente sterile. Sempre a Giugliano – prosegue – attendiamo l’approvazione della variante per realizzare il nuovo ospedale. Ci auguriamo avvenga per metà luglio, abbiamo stanziato 70 milioni di euro ma siamo bloccati”.

Tornando sul nodo delle lunghe liste d’attesa presso le strutture pubbliche per le visite specialistiche urgenti, il Presidente della CAMPANIA garantisce. “Saremo rigorosissimi sulle prestazioni urgenti, non sarà tollerato alcun livello di disorganizzazione e sciatteria. Non possiamo tollerare che i nostri concittadini siano costretti a rivolgersi a strutture private o ad andare a farsi visitare fuori regione”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 3 Giugno 2022 - 19:34

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, controlli ai Baretti: recuperati i telefonini rubati a due turisti

Napoli– La "movida" di Chiaia, cuore pulsante della vita notturna napoletana, è stata nuovamente al… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 10:29

Stadio Maradona, ecco tutti i divieti imposti dal Comune per la stagione calcistica 2025/2026

Napoli– In vista dell’inizio del campionato di Serie A 2025/2026, il Comune di Napoli ha… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 10:12

Meteo, inizio settimana col fresco poi arriva di nuovo il caldo africano

Una tregua effimera dal caldo estivo prima del ritorno dell’anticiclone nordafricano.*È questo lo scenario che… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 09:36

La storia del caffè: dalle origini antiche alla moka

C’è un aroma che attraversa i secoli, capace di svegliare i sensi e raccontare mondi… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 09:22

Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province

Roma– Un’imponente operazione della Polizia di Stato ha scosso il panorama criminale legato alla comunità… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:30

Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta vittima e si diffonde nella provincia di Napoli

Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 07:04